Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Giaciglio in piazza Padre Abbo Giaciglio in piazza Padre Abbo

Disagio sociale, i bivacchi in piazza Is Maglias nell’indifferenza delle autorità

La Redazione


“La situazione è invivibile e nessuno ci aiuta”, grido di aiuto dal quartiere San Michele

“Scrivo per segnalare un problema che affligge chi vive e lavora nei pressi di piazza Is Maglias, a Cagliari. Parlo del fatto che, da ormai sei anni, ma negli ultimi tempi il fenomeno si è aggravato, la piazza è occupata giorno e notte da bivaccanti che durante il giorno vendono ogni tipo di merce occupando i marciapiedi, gettano ogni tipo di spazzatura nelle aree di pertinenza dei palazzi che si affacciano sulla piazza, fanno i loro bisogni fisiologici a tutte le ore del giorno e della notte, consumano e spacciano droga. Tendono anche ad entrare negli androni dei palazzi circostanti per cercare riparo; hanno dei pitbull e io, che ho un cane, non posso portarlo fuori a certe ore del giorno perché sarebbe in pericolo. Si sono appropriati della rampa che circonda uno dei palazzi, dove lasciano ogni tipo di “merce” in attesa del giorno successivo. Nell’area cani dorme una persona e un pezzo del giardinetto di fianco al market è occupato da ulteriore merce coperta da teli. Un furgone abbandonato viene usato come deposito e spesso scassinato. Sono sardi e immigrati, non c’è differenza.
Anni fa è stato presentato un esposto alla polizia ma la situazione non è cambiata. C’è stato uno sgombero, il giorno dopo un presidio ha evitato che tornassero ma poi la situazione è tornata la stessa di prima. Tutt’ora, quando viene chiamata la polizia per le risse che scoppiano, gli agenti si limitano a dare un’occhiata ma non chiedono documenti e se ne vanno. Io penso che servirebbe un presidio costante e uno sgombero delle macchine e della spazzatura. Ormai la situazione è invivibile, e ha ripercussioni anche dal punto di vista immobiliare perché non si riesce a vendere casa se non ad un prezzo irrisorio. Adesso, io e altri condomini pensiamo di fare una riunione per discutere della situazione, ma da soli non abbiamo alcun potere.”

Una residente di piazza Is Maglias, lettera firmata

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy