Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, maxi incendio tra i capannoni abbandonati di viale Elmas: danni ingenti

Densa colonna nera in cielo, le strutture utilizzate anche come rifugio di sbandati in una zona “franca”
La Redazione

Un vasto incendio ĆØ divampato nel primo pomeriggio in viale Elmas a Cagliari, alle porte del capoluogo sardo, all’interno di una zona industriale dismessa da tempo. Le fiamme si sono propagate rapidamente tra i capannoni abbandonati, avvolgendo cumuli di rifiuti e materiali di scarto accumulati nel corso degli anni. Una densa colonna di fumo nero si ĆØ alzata in cielo, visibile anche a chilometri di distanza, destando preoccupazione tra residenti e automobilisti in transito nella zona.

Cagliari, vasto incendio in viale Elmas

Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio ha interessato un’area da tempo in stato di degrado, spesso utilizzata come rifugio di fortuna da persone senza fissa dimora. Al momento non risultano segnalazioni di feriti o intossicati nell'incendio scoppiato in viale Elmas a Cagliari, ma i Vigili del fuoco, intervenuti con diverse squadre e mezzi antincendio, stanno effettuando accurate verifiche.

Va infatti esclusa la presenza di eventuali persone all’interno delle strutture coinvolte.

Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa dell'estensione dell’incendio e della natura dei materiali bruciati.

Legno, plastica, vecchi arredi, scarti edili e rifiuti di vario genere. I pompieri sono stati costretti a lavorare per ore per circoscrivere le fiamme ed evitare che si propagassero ad altri edifici o vegetazione limitrofa.

Sul posto ĆØ intervenuta anche la Polizia locale, che ha provveduto a chiudere l’accesso all’area interessata, interdicendo l’ingresso per motivi di sicurezza.

La zona ĆØ stata transennata e posta sotto controllo, mentre si valuta anche l’eventuale necessitĆ  di bonifica ambientale, vista la quantitĆ  di rifiuti andati in combustione.

Al momento non sono chiare le cause del rogo. Non si esclude l’ipotesi accidentale, legata alla presenza di occupanti abusivi o all’innesco involontario di fiamme, ma non viene nemmeno scartata la pista dolosa. Le indagini sono in corso e le autoritĆ  attendono la relazione tecnica dei Vigili del fuoco per avere un quadro più preciso dell'accaduto.

Intanto, l’incendio riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza e del degrado urbano in alcune aree periferiche della cittĆ .

LƬ, infatti, strutture abbandonate si trasformano spesso in discariche a cielo aperto o in rifugi improvvisati, diventando potenziali focolai di rischio ambientale e sociale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy