Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Giornalismo sportivo sardo in lutto, è morto Franco Ligas: aveva 79 anni

L’infanzia a Cagliari, poi Firenze e, dagi anni Ottanta, giornalista sportivo di punta di Mediaset
La Redazione

Addio a Franco Ligas, lutto nel giornalismo sportivo sardo, aveva 79 anni. Nato a Oristano, sin da neonato vive però a Cagliari e, all’età di ventitrè anni, va a vivere a Firenze. A piangerlo i suoi tanti collleghi e Sport Mediaset: “Si è spento all’età di 79 anni. Dal 1984 al 2013, è stato una delle voci più riconoscibili della nostra redazione sportiva”, si legge in un post social.

Addio Franco Ligas, una vita dedicata allo sport

 Nel 1976, a soli 30 anni, debutta in televisione come giornalista sportivo su TeleLibera Firenze, intervistando due miti del tennis italiano: Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, reduci da una storica Coppa Davis. È l'inizio di un percorso che lo porterà presto a distinguersi nel pugilato, nell'ippica e nel calcio, prima come inviato al seguito della Fiorentina – squadra che adotterà come "seconda casa" dopo il Cagliari del cuore.

Ma è con Mediaset che Franco Ligas diventa una icona. Dal 1984 al 2013, è una delle voci più riconoscibili della nostra redazione sportiva, un "tuttologo" dello sport capace di passare con disinvoltura dal galoppo dei cavalli ai gol di Maradona, dal basket al ciclismo. I suoi commenti, intrisi di un'ironia tagliente e mai banale, lo trasformano in un personaggio a sé: insieme al collega Paolo Ziliani, dà vita all'"Ispettore Ligas", un alter ego satirico che sbeffeggia con maestria le follie del pallone.

"Grande giornalista non lo sono mai stato – confessava lui stesso in un'intervista – ma aver lavorato in Mediaset è stato un grande onore e uno stimolo per migliorare". Umiltà sarda, quella di Ligas, che non ha mai confuso la passione con il mestiere, pur confessando un debole per il Cagliari – "perché sardo, e ho giocato ai tempi del campionato juniores" – e per la Fiorentina, città che lo accolse a 23 anni e dove nacque suo figlio.

Pensionato dal 2013, Ligas non si è mai fermato del tutto. Nel 2011, per un anno, collabora con Sportitalia, alternandosi con Fabio Panchetti nelle telecronache di pugilato, e approda poi a Elefante TV per condurre DDA - Dirittura d'Arrivo, un contenitore quotidiano di otto ore dedicato a discipline "minori" come ippica e basket. Anche in pensione, resta attivo: sul suo blog personale, Francamente vostro, continua a commentare l'attualità sportiva.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy