Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, addio degrado in piazza Medaglia Miracolosa: “Ecocompattatore e nuovi infopoint”

Da zona degradata a punto di ritrovo per tutti, da famiglie a turisti. L’assessora Giua Marassi: “Via discariche e abusivi”
La Redazione

Nuovo look a Cagliari per piazza Medaglia Miracolosa e pugno duro contro abusivismo e abbandono di rifiuti.

Una zona della città molto frequentata, vista anche la presenza di una scuola elementare, che l’amministrazione comunale negli scorsi giorni è riuscita a restituire ai residenti liberata da strutture e manufatti non autorizzati, uno dei quali presente dal 2023. Un uomo aveva tirato su una vera e propria officina, con tanto di strumentazione e zona bagno con wc: tutto abusivo e tutto smantellato senza troppi problemi dall’amministrazione comunale, che ha stroncato l’attività portata avanti da Danilo Deligia.

LEGGI ANCHE: Cagliari, pugno duro di Zedda: smantellata un’officina abusiva in piazza Medaglia Miracolosa

"Grazie al lavoro di assessorato e commissioni, piazza Medaglia Miracolosa è tornata libera e accessibile, in aggiunta a interventi di derattizzazione e deblattizzazione", ha spiegato l'assessora Giua Marassi, in risposta a un'interrogazione comunale presentata da Edoardo Tocco.

Cagliari, piazza Medaglia Miracolosa tutta nuova

Per il futuro, però, il messaggio dell'amministrazione è chiaro: "Più sicurezza e decoro nel quartiere e pugno duro contro il commercio abusivo e il conseguente abbandono dei rifiuti".

Non solo. Perché, sempre come spiegato dall'assessora, per le zone di Is Mirrionis e San Michele è allo studio un revisionamento del sistema di raccolta differenziata. "Vogliamo ridisegnare la posizione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti, installando un ecocompattatore e nuovi infopoint per i cittadini entro il prossimo gennaio 2026". L'obbiettivo è chiaro per piazza Medaglia Miracolosa: "Via le discariche e più verde, eliminando asfalto e cemento, e restituendo così dignità ambientale alla zona".

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy