Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Pioggia d’agosto a Cagliari: la mareggiata si divora il Poetto

Nella prima parte del litorale, l’acqua del mare ha invaso la sabbia, sommergendo gli spazi occupati da ombrelloni e asciugamani
La Redazione

Pioggia d’agosto a Cagliari: la mareggiata sbrana il Poetto

Pioggia d’agosto a Cagliari: la mareggiata sbrana il Poetto. Il Poetto, la spiaggia simbolo di Cagliari, ieri ha offerto uno scenario insolito e spettacolare. Il vento di scirocco ha portato un’umidità soffocante e ha alimentato mareggiate che hanno cancellato diversi tratti di arenile. Nella prima parte del litorale, l’acqua del mare ha invaso la sabbia, sommergendo gli spazi occupati da ombrelloni e asciugamani.

Come riportato da L’Unione Sarda, numerosi bagnanti hanno dovuto abbandonare le loro postazioni per la rapida avanzata delle onde. Famiglie e turisti, giunti al mare per combattere il caldo, si sono trovati davanti a un panorama sorprendente: la spiaggia dei Centomila trasformata in una distesa d’acqua. L’immagine più rappresentativa, scattata dal fotografo Gianni Pirisi, mostra bene la potenza del mare e l’invasione dell’acqua sugli spazi normalmente dedicati al relax estivo.

Il cielo coperto da densi flussi di polvere sahariana ha accentuato la particolarità della giornata, già resa difficile da temperature elevate e tassi d’umidità altissimi. L’afa ha avvolto l’intero sud della Sardegna, costringendo i frequentatori del Poetto a vivere la spiaggia in condizioni estreme.

Non si tratta di un fenomeno inedito. Le mareggiate periodicamente sommergono tratti del litorale, soprattutto nelle zone più vulnerabili. L’ondata di caldo africano che ha stretto il sud dell’Isola ha reso però lo scenario ancora più insolito e suggestivo, con il contrasto tra sabbia sparita e mare in costante avanzata.

I meteorologi annunciano un rapido cambio di scenario. Già da oggi i venti di maestrale e tramontana favoriscono un calo delle temperature, più marcato domani. Nel nord Sardegna la rinfrescata è iniziata già ieri sera, mentre nel sud l’attesa svolta climatica porta un po’ di sollievo dopo giornate afose e umide.

La mareggiata di ieri rimane come memoria visiva di quanto il Poetto, pur nel suo fascino estivo, resti un ambiente fragile e soggetto agli umori del vento e del mare.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy