Cagliari, i topi invadono Monte Claro: scatta la derattizzazione
Cagliari, i topi invadono Monte Claro: scatta la derattizzazione. La Città Metropolitana di Cagliari ha avviato questa mattina, giovedì 28 agosto, un intervento urgente di derattizzazione nel parco di Monte Claro dopo le numerose segnalazioni dei cittadini. Famiglie, sportivi e frequentatori abituali hanno denunciato negli ultimi giorni una presenza massiccia di ratti, soprattutto nelle aree verdi più frequentate dai bambini.
- Leggi anche Cagliari, allarme ratti nel Corso ma Comune e Provincia non disinfestano: commercianti furiosi
Dalle 7:30 i tecnici del Centro Antinsetti operano all’interno del parco con un piano mirato a contenere l’infestazione. Le squadre hanno iniziato le operazioni nelle zone più critiche, come i cespugli e i sentieri principali, con l’obiettivo di riportare la situazione sotto controllo in tempi rapidi. L’intervento non riguarda soltanto la riduzione immediata dei roditori, ma anche la prevenzione di ulteriori proliferazioni grazie a una gestione più accurata degli spazi verdi.
Martino Sarritzu, delegato all’ambiente della Città Metropolitana di Cagliari, ha sottolineato l’importanza di una risposta tempestiva: «La sicurezza e la salubrità di Monteclaro rappresentano una priorità assoluta. Il parco costituisce un punto di riferimento per i cittadini, in particolare per le famiglie con bambini. Per questo motivo agiamo subito, senza rinvii».
Le autorità invitano i frequentatori a rispettare alcune regole fondamentali durante e dopo le operazioni di derattizzazione. In particolare, si raccomanda di non abbandonare rifiuti né cibo all’interno del parco, poiché resti alimentari e scarti organici favoriscono l’arrivo dei roditori. Una collaborazione attiva della comunità rappresenta infatti un tassello decisivo per mantenere l’area pulita e vivibile.