Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Incendio Incendio

Afa e vento: domani rischio incendi a Cagliari

La Protezione civile: “Pericolosità media, serve prudenza”
La Redazione

Afa e vento: domani martedì 26 agosto 2025 rischio incendi a Cagliari

La Protezione civile regionale conferma un livello di rischio incendi a Cagliari pari al codice giallo per la giornata di martedì 26 agosto 2025. Il bollettino odierno segnala una condizione di pericolosità media che richiede prudenza da parte dei cittadini e attenzione da parte delle istituzioni locali.

Il codice giallo non indica un pericolo estremo, ma descrive una situazione che può evolvere rapidamente a causa delle condizioni meteorologiche e della presenza di vegetazione secca. Venti moderati, temperature alte e umidità in calo creano un contesto favorevole all’innesco di focolai, che potrebbero interessare sia aree collinari che zone periurbane.

La Protezione civile ricorda alcune cautele fondamentali per ridurre i rischi. I cittadini non devono accendere fuochi all’aperto, neppure per bruciare residui vegetali, e devono evitare ogni comportamento che possa generare scintille. È vietato gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi accesi lungo le strade e nei pressi delle campagne. I proprietari di terreni devono mantenere pulite le aree di confine con strade e sentieri, riducendo sterpaglie e residui infiammabili.

In caso di avvistamento di fumo o fiamme occorre chiamare immediatamente il numero di emergenza 1515 del Corpo forestale o il 112, fornendo indicazioni precise sul luogo dell’incendio. Una segnalazione tempestiva consente alle squadre di intervento di ridurre i danni e contenere le fiamme in tempi più rapidi.

Il sito istituzionale Sardegna Ambiente mette a disposizione linee guida dettagliate con comportamenti e buone pratiche in caso di incendio boschivo. L’invito della Protezione civile riguarda tutti: la prevenzione rimane l’arma più efficace per proteggere il patrimonio naturale e la sicurezza delle comunità.

La giornata di martedì si preannuncia dunque delicata per il territorio di Cagliari. Le autorità locali monitoreranno l’evoluzione della situazione, ma il contributo dei cittadini resta decisivo. Ogni gesto responsabile può fare la differenza nella lotta contro il fuoco.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy