Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Caso di febbre del Nilo a Oristano Caso di febbre del Nilo a Oristano

Febbre del Nilo, settimo caso: 62enne ricoverato a Cagliari

Si aggiunge ai sei già registrati nella provincia di Oristano
La Redazione

Febbre del Nilo, settimo caso: 62enne ricoverato a Cagliari

Febbre del Nilo, settimo caso: 62enne ricoverato a Cagliari. Un nuovo caso di Febbre del Nilo in provincia di Oristano preoccupa cittadini e autorità sanitarie. Un sessantaduenne residente nel Terralbese ha contratto il virus e si trova ricoverato nel reparto di Neurologia dell’ospedale Brotzu di Cagliari. I medici lo tengono sotto osservazione, ma le sue condizioni appaiono stabili e non destano particolare allarme.

Dopo la diagnosi, il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha immediatamente avviato l’indagine epidemiologica e ha disposto la disinfestazione attorno all’abitazione del paziente. Gli operatori hanno circoscritto un’area di 200 metri per effettuare interventi mirati contro le zanzare, principali vettori del virus.

Il caso del sessantaduenne si aggiunge ad altri sei già registrati nelle scorse settimane nella provincia di Oristano: tre ultrasettantenni, due ultrasessantacinquenni e un ultranovantenne. Tra questi pazienti, quattro restano ancora in ospedale, mentre due hanno già concluso il percorso di cure e sono rientrati a casa.

Gli esperti ricordano che al momento non esiste né un vaccino né una terapia specifica contro la Febbre del Nilo. La prevenzione rappresenta quindi l’unico strumento efficace. Le autorità invitano i cittadini a eliminare i ristagni d’acqua, dove proliferano le larve di zanzara, a svuotare sottovasi e secchi, a pulire le grondaie e a coprire cisterne e contenitori per l’acqua piovana. Viene inoltre consigliato l’uso di zanzariere, repellenti cutanei e abiti chiari e coprenti, soprattutto nelle ore serali e notturne.

La Asl 5 di Oristano ha rafforzato la campagna informativa già avviata in primavera. Brochure, locandine e materiale multilingue sono in distribuzione presso farmacie, studi medici e strutture sanitarie. Inoltre, sul sito aziendale è attiva una pagina dedicata con linee guida e consigli pratici per ridurre il rischio di contagio.

La direzione della Asl 5 e il Dipartimento di Igiene ringraziano i cittadini per l’attenzione e ribadiscono l’importanza dei comportamenti responsabili per difendere la salute collettiva.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy