Il servizio Amico Bus del Ctm per disabili sbarca anche a Assemini, Elmas e Decimomannu. Un servizio importantissimo e utilissimo per i disabili e chi ha difficoltà motorie, soprattutto anziani, e ha difficoltà nel raggiungere in altri modi il capoluogo o altre località della Città Metropolitana. Tutto possibile grazie ai fondi della Regione, nell’assestamento di bilancio c’è finalmente il tanto per ampliare l’Amico Bus in altri tre Comuni del Cagliaritano.
Disabili, svolta con l’Amico Bus a Assemini, Elmas e Decimomannu
“Si colma finalmente finalmente una disparità che lasciava fuori centinaia di cittadini e famiglie”, annuncia Gianluca Mandas, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. “Il servizio di trasporto pubblico a chiamata Amico Bus per persone con disabilità e difficoltà motorie per gli spostamenti sicuri e autonomi nell’area metropolitana di Cagliari, infatti fino ad oggi era attivo solo nei comuni di Cagliari, Quartu, Monserrato, Selargius e Quartucciu. Con l’emendamento approvato sarà estenso anche ai restanti comuni di Assemini, Elmas e Decimomannu. La mobilità è un diritto di tutti”.
Amico Bus è un servizio a chiamata, previsto dal Contratto di Servizio tra Ctm e la Regione autonoma della Sardegna. Il servizio integra l’offerta ordinaria di trasporto pubblico, è dedicato alle persone con disabilità e prevede la presenza a bordo di assistenti che supportano il passeggero esclusivamente nella fase di salita (incarrozzamento a bordo e ausilio nell’allacciamento della cintura di sicurezza) e discesa dal mezzo in sicurezza. Possono usufruirne lle persone con disabilità (ex Legge 104 valutati come “persona con necessità di sostegno intensivo”), invalidi civili (ex legge 118 con invalidità del 100%, o superiore o uguale al 74%), anziani ultra 65enni non autosufficienti e altri, con limitazioni psico-fisiche accertate, in carico ai servizi sociali, comunali o servizi Asl.