Nas in azione a Ferragosto nel Cagliaritano, fioccano multe a locali anche al Poetto di Cagliari e a Pula.
Nelle giornate del 14 e 15 agosto, nellāambito del dispositivo straordinario predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari per il Ferragosto, i militari del Nucleo Antisofisticazioni e SanitĆ (NAS) hanno svolto numerosi controlli in diversi centri della provincia.
Particolare attenzione, come previsto, ai luoghi di maggiore afflusso turistico e balneare.
Multe ai locali dal Poetto a Pula
Le verifiche, effettuate in coordinamento con le Compagnie territoriali, hanno interessato complessivamente 230 esercizi pubblici.
In alcuni casi sono emerse irregolaritĆ igienico-sanitarie e violazioni delle norme di autocontrollo HACCP, con conseguenti sanzioni e provvedimenti amministrativi.
In particolare:
A Sestu ĆØ stata disposta la sospensione dellāattivitĆ di somministrazione di un chiosco per gravi carenze igieniche, promiscuitĆ nello stoccaggio e mancato rispetto delle procedure di autocontrollo.
Domus de Maria (Chia), presso uno stabilimento balneare, sono state contestate violazioni legate alla mancata applicazione delle procedure HACCP e alla scarsa igiene del personale, imponendo lāimmediato adeguamento delle strutture e delle dotazioni.
A Pula, allāinterno di un ristorante, ĆØ stato eseguito il sequestro amministrativo di circa 80 chilogrammi di carne suina priva di certificazione sanitaria e contestata la mancata registrazione quale stabilimento balneare.
Cagliari, in localitĆ poetto, i Carabinieri del NAS hanno riscontrato carenze igienico-sanitarie in un chiosco, con contestazioni relative alla pulizia dei locali e al rispetto delle procedure di autocontrollo alimentare.
Complessivamente, sono state comminate sanzioni per circa 10mila euro e disposti sequestri per un valore di oltre 31mila euro.