Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
cielo scuro, nuvole, fulmine cielo scuro, nuvole, fulmine

Temporale a pochi giorni da Ferragosto: scatta l’allerta meteo per oggi a Cagliari

Prescrizioni speciali per la sicurezza dei cittadini a Pirri
La Redazione
Temporali in arrivo sull'Italia

Temporale a pochi giorni da Ferragosto: scatta l’allerta meteo per oggi a Cagliari

Temporale a pochi giorni da Ferragosto: scatta l’allerta meteo per oggi a Cagliari. La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di criticità ordinaria, attivo oggi, mercoledì 13 agosto 2025, dalle 14 alle 21, per rischio idrogeologico da temporali. L’allerta gialla coinvolge anche Cagliari e, in particolare, la Municipalità di Pirri.

Il servizio di Protezione Civile comunale ha diffuso specifiche prescrizioni per gli abitanti della zona, con l’obiettivo di ridurre i rischi e prevenire situazioni di pericolo per la popolazione. L’amministrazione invita i residenti a seguire scrupolosamente le indicazioni e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Pirri

Temporale a pochi giorni da Ferragosto: scatta l’allerta meteo per oggi a Cagliari. Tra le misure indicate, i cittadini devono evitare di parcheggiare in alcune strade a rischio. In particolare, i divieti riguardano via Balilla (da piazza Italia fino a via Dandolo) e le traverse, via Italia, via Dolianova, via Sinnai, via Settimo, via Mara, via Donori, via Santorre di Santarosa, via Confalonieri e via Ampere. I residenti possono spostare i veicoli nel parcheggio della piscina di Terramaini, in via Pisano, messo a disposizione per l’occasione.

Durante i fenomeni temporaleschi, la Protezione Civile consiglia di adottare misure di autoprotezione. I cittadini devono evitare di scendere nei piani interrati o seminterrati, restare in casa e allontanarsi dalle strade allagate raggiungendo zone più elevate. Queste precauzioni riducono il rischio di incidenti e permettono un intervento più rapido in caso di emergenza.

L’amministrazione comunale ricorda che il rispetto delle regole in situazioni di criticità contribuisce a salvaguardare la sicurezza non solo del singolo ma dell’intera comunità. La collaborazione dei residenti, unita al lavoro degli operatori della Protezione Civile, rappresenta il principale strumento per affrontare in modo efficace le emergenze meteo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy