Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Polizia, automobile e sportello. Polizia, automobile e sportello.

Consegne di droga in tutta Cagliari: arrestato rider spacciatore

A casa sua trovati 10 mila euro frutto dell’attività criminale
Ennio Neri
Immagine simbolo della Polizia.

Consegne di droga in tutta Cagliari: arrestato rider spacciatore

Consegne di droga in tutta Cagliari: arrestato rider spacciatore. Gli investigatori del Gruppo Falchi della Squadra Mobile di Cagliari hanno arrestato in flagranza un 31enne cagliaritano, sospettato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo sfruttava il lavoro di rider per consegnare droga in diversi quartieri della città, muovendosi con discrezione tra clienti e vie della città.

Da settimane gli agenti tenevano sotto controllo i movimenti del 31enne e monitoravano la sua abitazione, considerata il centro logistico delle attività illecite. Martedì mattina, gli investigatori hanno perquisito l’appartamento, trovando 250 grammi di marijuana e 110 grammi di hashish, oltre a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. Gli agenti hanno anche rinvenuto più di 10.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Dopo l’arresto, il G.I.P. ha valutato i fatti e, a seguito dell’udienza per direttissima, ha convalidato la misura restrittiva, imponendo all’uomo l’obbligo di firma. La Polizia di Stato ha evidenziato l’efficacia delle indagini sul territorio, sottolineando come il monitoraggio costante dei sospetti permetta di individuare rapidamente chi sfrutta lavori leciti per attività illegali.

L’operazione rappresenta un chiaro segnale dell’impegno delle forze dell’ordine contro lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle città sarde. Le autorità hanno inoltre invitato i cittadini a collaborare, fornendo segnalazioni su movimenti sospetti, per contrastare il fenomeno e garantire maggiore sicurezza alle comunità locali.

Questo episodio evidenzia come il crimine si adatti ai nuovi contesti lavorativi, con professioni lecite trasformate in strumenti per attività illecite. La Polizia conferma la necessità di un approccio investigativo capillare e costante, combinando osservazione sul campo, perquisizioni mirate e analisi dei flussi di denaro per smantellare le reti criminali che operano anche nelle città medie come Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy