Cagliari, coppia fermata all’aeroporto con coltelli e munizioni
Cagliari, coppia fermata all’aeroporto con coltelli e munizioni. Una coppia di Sassuolo, nel Modenese, ha attirato lāattenzione della Polizia di Stato durante i controlli di sicurezza allāaeroporto di Cagliari. La scoperta risale alla serata di venerdƬ 8 agosto, quando gli agenti della Polizia di Frontiera Marittima e Aerea hanno trovato nei bagagli due coltelli a serramanico e una cartuccia calibro 12,7×99 mm Nato.
I due, italiani, hanno subito attirato lāattenzione per il possesso di armi e munizioni non dichiarate. La Polizia ha quindi denunciato entrambi per detenzione abusiva di armi e munizioni in concorso, segnalando lāepisodio come grave violazione delle norme sulla sicurezza aeroportuale.
Successivamente, gli agenti del commissariato di Sassuolo hanno eseguito una perquisizione nellāabitazione del 54enne, convivente della donna. Lāispezione ha portato al rinvenimento di 106 munizioni calibro 9×19, una cartuccia calibro 223 Remington e una daga di 40 centimetri. Gli investigatori hanno anche sequestrato due carabine ad aria compressa calibro 4,5 mm e circa tre grammi di sostanza stupefacente, tra eroina e marijuana. Tutti gli oggetti sono stati posti sotto sequestro.
Lāepisodio evidenzia lāimportanza dei controlli mirati negli scali aeroportuali e conferma lāefficacia delle procedure di sicurezza nella prevenzione del traffico illecito di armi e sostanze stupefacenti. La Polizia ha sottolineato come il coordinamento tra le forze di frontiera e i commissariati territoriali costituisca uno strumento indispensabile per garantire sicurezza ai cittadini e ai turisti.
Le autoritĆ locali ricordano ai viaggiatori di rispettare rigorosamente le normative sul trasporto di armi e munizioni e di dichiarare sempre eventuali oggetti potenzialmente pericolosi. Il caso della coppia di Sassuolo servirĆ da monito per chiunque pensi di aggirare le regole nei viaggi nazionali e internazionali, ribadendo che i controlli aeroportuali rappresentano un presidio essenziale per la sicurezza pubblica.