Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Estate sicura a Cagliari: ecco 19 allievi marescialli dei carabinieri

Arruolati per la stagione: presidieranno le zone turistiche della città
La Redazione

Sicurezza a Cagliari nell’estate 2025: ecco 19 marescialli dei carabinieri

Sicurezza a Cagliari nell’estate 2025: ecco 19 marescialli dei carabinieri. Cagliari intensifica i controlli sul territorio durante l’estate 2025 grazie all’arrivo di 19 nuovi allievi Marescialli. I militari, provenienti dai reparti addestrativi, raggiungono la provincia nel periodo di maggiore afflusso turistico per garantire una presenza più capillare e visibile, soprattutto nelle località a più alta densità di visitatori.

Questa mattina, presso la sede del Comando Provinciale, il Generale di Brigata Luigi Grasso ha accolto ufficialmente i nuovi arrivati. Nel saluto di benvenuto, il Comandante ha ribadito il ruolo centrale delle Stazioni Carabinieri come presidio di prossimità e ha evidenziato l’importanza della collaborazione costante con le amministrazioni locali. Ha descritto il contesto operativo della provincia, sottolineando come la prevenzione e il contrasto a ogni forma di criminalità vadano di pari passo con una presenza rassicurante per la comunità.

Gli allievi Marescialli supporteranno i reparti territoriali più impegnati nella stagione estiva. Opereranno in attività che spaziano dal controllo della circolazione stradale alla vigilanza sulle aree balneari, dal contrasto ai reati predatori alla tutela dell’ordine pubblico in occasione di eventi e manifestazioni.

Il piano di potenziamento

L’incremento di personale risponde a una strategia mirata a rafforzare la sicurezza nelle zone turistiche, dove la pressione sugli operatori aumenta in modo significativo durante i mesi di luglio e agosto. L’obiettivo consiste nel coniugare l’efficacia operativa con un approccio di vicinanza al cittadino, in linea con il concetto di “sicurezza partecipata”.

Il piano di potenziamento, attivo per tutta la stagione, si inserisce in una cornice più ampia di iniziative a livello regionale, finalizzate a offrire una cornice di legalità e tranquillità ai visitatori e ai residenti. La presenza di questi 19 giovani Carabinieri rappresenta un investimento concreto nella sicurezza di Cagliari e dell’intera provincia, con benefici immediati per la qualità della vita e per l’immagine turistica del territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy