Ragazzi provenienti da Polonia, Irlanda, Grecia e Cipro lavoreranno per una settimana nei locali Ierfop, in via Platone. Le loro creazioni saranno esposte nelle loro città di appartenenza
Un laboratorio di ceramica per 72 disabili visivi. Il progetto partirà da lunedì 7 ottobre, durerà una settimana, e si svolgerà a Cagliari nei locali di Ierfop, in via Platone. I partecipanti provengono da Polonia, Irlanda, Grecia e Cipro e saranno guidati da ceramisti locali. Il progetto si chiama Care (Ceramic Artworks to Raise Esteem and Employability) e si svolge nel contesto delle Giornate europee dell’integrazione promosse e organizzate da Ierfop. Il presidente
dell’Istituto, Roberto Pili dichiara: “Care rientra tra le Giornate per l’integrazione, che Ierfop ha organizzato in collaborazione con la Comunità europea e lo scopo da raggiungere è anche quello di realizzare un manuale su come avviare laboratori di ceramica per lo sviluppo di abilità psicomotorie. Per questo – spiega ancora Pili – sono stati invitati gli enti di formazione, le associazioni che
lavorano con disabili visivi e anche gli amministratori comunali, rappresentanti di musei e cooperative artistiche. Alla fine della settimana di lavori preparatori e laboratori, i 72 oggetti artistici realizzati dai corsisti saranno trasportati ed esposti in modo permanente in un’area aperta delle loro città di appartenenza”. Oltre ai 72 corsisti, ci saranno 18 educatori, 6 esperti ipovedenti, 6 accompagnatori e 12 coordinatori.