Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Truffa del finto figlio in difficoltà: portano via 2mila euro a una nonnina di Selargius

Denunciate due donne
La Redazione

Finto figlio in difficoltà: anziana truffata a Selargius

Finto figlio in difficoltà: anziana truffata a Selargius. I Carabinieri della Stazione di Selargius hanno individuato e denunciato due donne residenti nel Sud Italia per una truffa che ha colpito una pensionata del posto. Le due, una 40enne e una 29enne, hanno raggirato la vittima con un inganno ben orchestrato, riuscendo a sottrarle 2.300 euro.

La vicenda è iniziata lo scorso dicembre, quando l’anziana ha ricevuto una telefonata da parte di un uomo che si è presentato come un familiare in gravi difficoltà economiche. L’individuo, con tono convincente e allarmato, ha chiesto un aiuto urgente. Poco dopo, una delle due truffatrici ha contattato la donna per dare seguito alla richiesta e fornirle le istruzioni per il versamento del denaro.

La pensionata, turbata dalla situazione e desiderosa di aiutare, ha effettuato un bonifico su una carta prepagata. Solo nei giorni successivi, dopo aver contattato i veri familiari, si è resa conto dell’inganno. Ha quindi deciso di recarsi in caserma e denunciare l’accaduto.

I Carabinieri hanno raccolto la testimonianza della donna e avviato subito un’indagine. Analizzando le transazioni finanziarie e incrociando i dati con alcune segnalazioni precedenti, i militari sono riusciti a risalire all’identità delle due responsabili. L’indagine ha richiesto attenzione e precisione, ma alla fine ha consentito di chiudere il cerchio.

Le due donne, già note alle forze dell’ordine per episodi simili, sono finite ora in un nuovo fascicolo penale. Gli inquirenti stanno verificando se le stesse abbiano messo a segno altre truffe con lo stesso modus operandi in Sardegna o in altre regioni.

L’Arma invita i cittadini, soprattutto anziani, a mantenere alta l’attenzione e a segnalare subito situazioni sospette.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy