Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quartu, addio allo storico dirigente della sinistra Tore Cois: “Sempre dalla parte dei deboli”

Aveva 73 anni ed era malato da tempo. Ha “scalato” i vari partiti progressisti, da quello Comunista sino al Pd. Il ricordo commosso del sindaco Milia
Paolo Rapeanu

Quartu, morto lo storico dirigente della sinistra Salvatore Cois

Quartu, morto lo storico dirigente della sinistra Salvatore Cois. Nelle prime ore della mattina di oggi ĆØ venuto a mancare Salvatore Cois, molto conosciuto in cittĆ  e a lungo attivo nell’Amministrazione della cittĆ  di Quartu.
Cois, classe 1952, avrebbe compiuto fra pochi giorni 73 anni. È stato dipendente della Provincia di Cagliari e consigliere comunale a Quartu per ben 17 anni, ininterrottamente dal 1988 al 2005. Contemporaneamente è stato anche Assessore alla Comunità montana n. XXIV di Serpeddì e più volte dirigente politico, prima del Partito Comunista, poi del Partito dei Democratici di Sinistra, quindi dei Democratici di Sinistra, fino al Partito Democratico.

Il ricordo di Milia

ā€œLa scomparsa di Tore Cois, dopo una malattia causa di grande sofferenza, ĆØ una grave perdita per la cittĆ  – dichiara il Sindaco Graziano Milia -. Lo ĆØ anche per me personalmente, perchĆ© per anni ho condiviso con lui l’impegno politico, nato nelle file del PCI per arrivare poi sino al PD. Tore era una persona lineare, coerente con i propri ideali. Da questo punto di vista seguiva le orme di suo nonno, Raffaele Cois, antifascista che fu anche esiliato all’estero, ma poi Sindaco negli anni Settanta e leader storico oltre che dirigente del Partito Comunista, non solo a Quartuā€.

ā€œTore era una persona estremamente capace, attenta – prosegue il Primo Cittadino -, e aveva la caratteristica di approfondire sempre gli argomenti. Lo contraddistingueva un sentimento di dovere, quasi l’obbligo di stare sempre dalla parte dei più deboli. Credo che chi l’ha conosciuto, e non solo chi l’ha conosciuto, porterĆ  questo insegnamento per sempre con sĆ©ā€.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy