Un sabato di sciopero quello dei lavoratori del trasporto pubblico locale. In Sardegna infatti bus e metro fermi per 24 ore – fatte salve le fasce orarie di garanzia, consultabili sui canali ufficiali delle aziende – e tanti disagi per i cittadini. E i primi dati del sindacato Orsa parlano di un’adesione oltre il 70%.
Come confermato dai rappresentanti, seppur ancora privi di un quadro completo, è stata alta l’adesione tra i lavoratori di Ctm, l’azienda del trasporto cittadino, e Arst, quella regionale che collega le varie località dell’Isola. Stesso discorso per i lavoratori Atp di Sassari, Atpi di Nuoro e Aspo di Olbia.
Lo sciopero è stato proclamato per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri. Tra le principali richieste, l’incremento dei salari dei lavoratori (non inferiore al 20%) ai fini del recupero economico di quanto perso a causa dall’aumento del costo della vita; la riduzione dell’orario di lavoro a 36 ore settimanali; la risoluzione della problematica relativa alla sicurezza del personale viaggiante e “front-line”.