Allarme botulino in Sardegna, tutti “tremano” dopo gli 11 casi di intossicazione successivi alla Fiesta Latina a Monserrato.
Un bimbo di undici anni è ancora grave, per quanto stabile, all’ospedale Gemelli di Roma
“Sono in corso le indagini epidemiologiche per risalire agli alimenti sospetti, mediante il tracciamento di tutta la filiera di produzione e di consumo”.
Lo fa sapere l’assessorato della Sanità della Regione Sardegna merito ai sospetti casi di intossicazione da botulino durante la Fiesta Latina a Monserrato il 22-24 luglio. Gli esperti sanitari non hanno perso un istante e, anzi, hanno immediatamente allertato le Asl di Cagliari e dell’Ogliastra.
Il motivo? “Per attivare tutte le procedure previste dal sistema di allerta comprendenti le misure di prevenzione e controllo della salute pubblica contenendo la diffusione della malattia”.
“La sagra itinerante, in transito a Tortolì, è stata ora sospesa dalle autorità locali”, conferma la Regione.
Attraverso l’individuazione degli organizzatori della sagra, La Asl sta risalendo alla mappatura degli spostamenti recenti, per monitorare eventuali ulteriori esposizioni in altri territori regionali o extraregionali.