Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, via Roma riapre dopo la “strage” delle attività commerciali: “Subito eventi nella passeggiata”

I più colpiti, in oltre due anni, i ristoranti e locali food. Chi è ancora aperto galleggia per miracolo. Marco Milia: “Animazione per ripartire”
La Redazione

Via Roma a Cagliari riaperta dopo 24 mesi porta uno strascico tutt’altro che allegro, quello della crisi del commercio. Dai bar sotto i portici – tutti, nessuno escluso – ai locali food e ristoranti delle viuzze della Marina, il saldo è “tragico”. E, magari, le virgolette nemmeno servirebbero perchè non è un’esagerazione o un rafforzativo di chissà quale concetto.

Ci sono realtà storiche e meno storiche scomparse: il ristorante Gennargentu, il La Pola, il The Fork, un altro specializzato in carne che ha retto solo pochi mesi. Ancora: almeno altri 4 gestori che hanno alzato bandiera bianca tra via Sardegna e via Dettori. In questi ultimi casi i ristoranti hanno solo cambiato o nome o gestore, ma chi ha mollato l’ha fatto perchè le spese superavano, di gran lunga, le entrate. E chi resiste (la maggior parte, segno forse ulteriore della “sapienza” di tanti che fanno commercio) si lecca le ferite. C’è chi si è visto negare i prestiti dalla banca e chi ha accumulato debiti che sfiorano addirittura gli 80mila euro e resiste, sempre più a fatica. Ora, con teli e recinzioni tolte, via Roma torna a essere “baciata” ovunque dal sole.

E, presto, si spera di rivedere i pienoni di qualche anno fa: “Ringraziamo l’amministrazione comunale per avere velocizzato i lavori della strada e averci finalmente liberato”, afferma Marco Milia, presidente del consorzio dei commercianti Strada Facendo. “Ora, però, serve più che mai l’aiuto del Comune per farci riprendere un buon ritmo. Vanno organizzati sin da subito eventi nella passeggiata contrale, solo attirando i cagliaritani e i turisti si può davvero far rifiorire tutta via Roma”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy