Tentano di appiccare un incendio: arrestati 2 piromani a San Giovanni Suergiu
Tentano di appiccare un incendio: arrestati 2 piromani a San Giovanni Suergiu. Sabato 26 luglio, il Corpo Forestale della Sardegna ha sventato un tentativo di incendio doloso nelle campagne di San Giovanni Suergiu. Due disoccupati del paese, di 57 e 48 anni, sono finiti in arresto dopo che le pattuglie del Nucleo Investigativo di Iglesias e delle Stazioni Forestali di Sant’Antioco, Carbonia e Iglesias li hanno colti in flagranza lungo la Strada Provinciale 77, in un’area agricola densamente popolata.
Gli agenti hanno fermato i due uomini a bordo di un’auto e li hanno sottoposti a perquisizione. Durante il controllo, il personale ha trovato oggetti riconducibili all’azione incendiaria appena compiuta. Una successiva perquisizione domiciliare ha fornito ulteriori elementi utili alle indagini.
- Leggi anche Sardegna a fuoco, 42 incendi: disperazione tra abitanti in fuga e centinaia di ettari distrutti
Gli investigatori hanno accompagnato i due indagati alla Stazione Forestale di Carbonia, li hanno dichiarati in arresto per tentato incendio doloso e, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura di Cagliari, li hanno trasferiti nel carcere di Uta.
Secondo le prime ipotesi investigative, i due uomini avrebbero agito per motivi di ritorsione contro proprietari terrieri della zona. Il monitoraggio costante del territorio da parte del Corpo Forestale, svolto in coordinamento con la Sala Operativa di Iglesias, ha consentito un intervento tempestivo. Le squadre delle associazioni di protezione civile hanno collaborato alla rapida estinzione delle fiamme.
La comunità locale ha espresso forte preoccupazione per la recente ondata di incendi. Gli investigatori del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) hanno portato avanti per anni un’accurata analisi del territorio, riuscendo a delineare i profili dei potenziali responsabili.
Il 30 luglio, il G.I.P. del Tribunale di Cagliari ha convalidato l’arresto e ha disposto gli arresti domiciliari per entrambi gli indagati.