Evasione fiscale, yacht extralusso sequestrato a Cagliari
Evasione fiscale, yacht extralusso sequestrato a Cagliari. Nel mese di giugno 2025, i Funzionari dellāUfficio delle Dogane di Cagliari e i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno sequestrato un pleasure yacht battente bandiera extra UE, dal valore di acquisto pari a 1 milione e 500 mila euro. Lāimbarcazione appartiene a un cittadino cileno e si trovava nelle acque dellāUnione Europea oltre i limiti consentiti per usufruire del regime di ammissione temporanea in esenzione da dazi doganali.
Gli operanti hanno svolto unāapprofondita attivitĆ info-investigativa che ha permesso di accertare lāirregolare permanenza del natante nelle acque unionali. Le norme doganali europee impongono limiti precisi per la permanenza di beni extra UE senza assoggettamento ai diritti di confine. Superare tali limiti comporta la decadenza dai benefici previsti per lāammissione temporanea e lāobbligo di procedere con lāimportazione definitiva del bene.
LāUfficio delle Dogane di Cagliari ha emesso un atto di accertamento nei confronti del proprietario, contestando lāevasione dei diritti doganali. A seguito dellāistruttoria, il cittadino cileno ha provveduto al pagamento dellāimporto dovuto, regolarizzando la posizione fiscale dello yacht.
Lāintervento congiunto della Guardia di Finanza e dellāAgenzia delle Dogane conferma lāimpegno costante delle autoritĆ nel contrastare lāevasione fiscale anche nel settore del lusso e della nautica da diporto. Le operazioni di controllo, svolte sia in mare che nei porti, mirano a tutelare la legalitĆ economica e a garantire condizioni eque per tutti gli operatori del settore. Le attivitĆ proseguiranno con lo stesso rigore anche nei prossimi mesi, in linea con le direttive europee in materia doganale.