Incendio a Sinnai: in fiamme un’azienda agricola
Incendio a Sinnai: in fiamme un’azienda agricola. Anche sabato 26 luglio 2025 ha richiesto un impegno costante da parte dei volontari del NOS Quartu Sant’Elena – Protezione Civile. Fin dalle prime ore del mattino, le squadre hanno operato su diversi piccoli focolai nell’hinterland del Cagliaritano, in coordinamento con i Vigili del Fuoco.
Nel corso della giornata, le condizioni meteo hanno reso ancora più critico l’intervento. Il maestrale, particolarmente intenso, ha alimentato le fiamme, rendendo necessari nuovi interventi in serata. Due squadre sono intervenute su incendi sviluppatisi a Sestu e, soprattutto, a Sinnai, in località Sa Spragascia. Qui le fiamme, spinte dal vento, hanno colpito duramente un’azienda agricola. L’incendio ha distrutto diversi ettari di terreno coltivato, compromesso gli impianti di irrigazione e danneggiato una struttura dell’azienda.
- Leggi anche Maxi incendio minaccia l’Osservatorio astronomico a Selargius, fiamme domate dopo ore di “guerra”
Contemporaneamente, una squadra ha garantito per tutta la giornata il monitoraggio del territorio comunale di Quartu Sant’Elena, effettuando controlli itineranti nelle zone più esposte al rischio incendi. L’attività di presidio ha contribuito a prevenire l’espansione di nuovi focolai e ha assicurato una risposta tempestiva in caso di emergenza.
Nel frattempo, nelle prime ore della giornata, un altro gruppo di volontari ha partecipato a una sessione formativa sull’uso delle macchine movimento terra. Questi mezzi, oltre a risultare utili in fase di emergenza, permettono interventi efficaci durante le operazioni di bonifica e contenimento degli incendi boschivi.
La Protezione Civile invita i cittadini a segnalare tempestivamente qualsiasi avvistamento di fumo o fiamme, chiamando il numero 1515 del Corpo Forestale. La collaborazione della popolazione resta fondamentale per la tutela del territorio e per affrontare al meglio l’emergenza incendi che, ogni estate, minaccia l’ambiente e la sicurezza delle comunità locali.