Nella serata appena trascorsa, i Carabinieri della Stazione di Assemini hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una 53enne operaia residente a Decimomannu, giĆ nota alle forze dellāordine, ritenuta responsabile del reato di atti persecutori nei confronti dellāex compagno, un 55enne di Assemini.
Secondo quanto ricostruito dai militari, la donna avrebbe incrociato casualmente la vittima lungo le vie del centro abitato di Decimomannu, avviando un inseguimento a bordo della propria autovettura. Durante le manovre, avrebbe più volte tentato di speronare lāauto dellāuomo, rivolgendogli nel contempo gravi minacce di morte. Non sapendo come poter sfuggire dalla situazione, il 55enne ha cercato rifugio presso la caserma dei Carabinieri di Assemini, raggiungendone lāingresso. Anche lƬ, tuttavia, la donna avrebbe proseguito nel solco del proprio atteggiamento aggressivo, continuando a proferire minacce e mostrando un comportamento ostile, nonostante la presenza dei militari intervenuti per riportare la calma.
Grazie alla prontezza operativa e alla risoluta gestione della situazione da parte dei Carabinieri, si ĆØ potuto evitare che la condotta degenerasse ulteriormente, garantendo la tutela della vittima e assicurando lāautrice alla giustizia.
Al termine delle formalitĆ di rito, la donna ĆØ stata sottoposta alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, come disposto dallāAutoritĆ Giudiziaria chiamata ora a valutare la situazione e a decidere del destino della donna.
Lāintervento si inserisce nel quadro del costante impegno dellāArma dei Carabinieri nella prevenzione e nel contrasto delle condotte persecutorie, fenomeni che, in qualunque forma e contesto si manifestino, rappresentano una seria minaccia per lāincolumitĆ e la serenitĆ delle persone coinvolte. Particolarmente significativa, la vicenda odierna che conferma come la violenza non segua schemi univoci e richieda una vigilanza trasversale. In tale prospettiva, lāArma continuerĆ a garantire ascolto, protezione e interventi tempestivi, rafforzando le attivitĆ di prevenzione e tutela a beneficio dellāintera collettivitĆ .