Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Augusto Tuveri Augusto Tuveri

Guspini in lutto, addio al chirurgo Augusto Tuveri

Ha diretto i reparti degli ospedali di Lanusei e Oristano
La Redazione

Guspini in lutto, è morto Augusto Tuveri: una vita spesa per la chirurgia

Lacrime a Guspini, morto Augusto Tuveri. Guspini saluta con commozione Augusto Tuveri, figura di grande rilievo nella sanità sarda. Uomo di competenza e umanità, ha dedicato l’intera carriera alla medicina, lasciando un segno profondo negli ospedali dove ha operato e tra i colleghi che hanno lavorato al suo fianco. È scomparso all’età di 86 anni.

Augusto Tuveri ha diretto con rigore e passione i reparti di chirurgia degli ospedali di Lanusei e Oristano. Medico dalla visione moderna, ha sempre messo al centro del suo lavoro la cura del paziente, l’attenzione ai dettagli clinici e l’importanza della collaborazione tra équipe. Prima di approdare alla sanità pubblica, aveva esercitato come chirurgo alla clinica privata Sant’Elena di Quartu, dove aveva formato giovani medici e guadagnato la stima di tanti pazienti.

Massimiliano Tuveri

Era il padre di Massimiliano Tuveri, oncologo molto noto in Sardegna e recentemente reintegrato all’ospedale Brotzu di Cagliari dopo un braccio di ferro con l’azienda sanitaria che gestisce il nosocomio di piazzale Ricchi. l Commissario straordinario dell’Arnas, ha sospeso la revoca dell’incarico, decisa lo scorso aprile. La vicenda, iniziata nel giugno 2024 con il trasferimento di Tuveri da Verona a Cagliari dopo un concorso vinto, aveva subito una brusca svolta con la revoca, generando tensioni interne e proteste pubbliche. Pazienti, cittadini e colleghi si erano mobilitati in sua difesa, riconoscendo in lui una figura di grande professionalità e umanità. La decisione del Commissario segna un passo verso la distensione e apre a una nuova fase di collaborazione, con l’obiettivo di rilanciare la chirurgia oncologica, settore strategico per la sanità sarda. La reintegrazione di Tuveri aveva raccolto l’apprezzamento di chi ha sempre creduto nel suo operato e nel valore della medicina al servizio dei cittadini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy