Ritorna il caldo asfissiante su Cagliari e sulla Sardegna. Allerta alte temperature in Sardegna sabato 19 e domenica 20 luglio, ma il grande caldo arriverà sin dalle ultime ore del diciotto luglio e il termometro sarà saldamente, come picchi di massime nelle zone interne, attorno a quota quaranta gradi.
Per prevenire gli effetti sulla salute delle ondate di caldo su Cagliari e Sardegna, per il fine settimana la Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per alte temperature.
Dalla mattinata di sabato 19, e sino alla serata di domenica 20 luglio 2025, sono previste temperature massime diffusamente elevate o molto elevate su tutta la Sardegna. Dapprima sui settori occidentali, in estensione a quelli orientali e meridionali dell’Isola, con punte localmente superiori ai 40-41°C.
Sono altresì previste temperature minime diffusamente superiori a 20-22°C su tutta la Regione.
In previsione dell’arrivo di caldo estremo, gli anziani devono prestare particolare attenzione alla loro salute. È fondamentale idratarsi adeguatamente bevendo molta acqua, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde e indossare abiti leggeri e di colori chiari. È consigliabile rimanere in ambienti freschi, come quelli climatizzati, e, se necessario, cercare rifugio in luoghi pubblici climatizzati come suggerito da alcuni siti sanitari.
Ancora: gli anziani sono più vulnerabili agli effetti del caldo e devono essere monitorati attentamente dai familiari o dai caregiver. In caso di dubbi o preoccupazioni, è sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario. Stesso discorso vale anche per le persone malate di qualunque età e per i cosiddetti “soggetti fragili”.