Cagliari, magliette e cartoline in strada: negozio di souvenir per turisti chiuso per 4 giorni
Cagliari, magliette e cartoline in strada: negozio di souvenir per turisti chiuso per 4 giorni. Quattro giorni di chiusura per l’esercizio commerciale “Faria Trading di U. B.”, in via Cavour 43, per aver occupato abusivamente suolo pubblico. Lo ha stabilito il Comune di Cagliari applicando l’articolo del Regolamento per la concessione del suolo pubblico per spazi di ristoro all’aperto, in vigore dal 2018.I fatti
Il 26 maggio scorso, durante un controllo della Polizia Locale, l’attività esponeva, sul prospetto principale della facciata, un cartello pubblicitario e diverse merci in vendita (cartoline, magliette, pupazzi, calamite) all’esterno del negozio, senza la necessaria autorizzazione. La violazione nero su bianco in un verbale, notificato il 28 maggio, e trasmesso al Servizio Suape (Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia).
Il comportamento contestato configura una doppia irregolarità: da un lato, la violazione del Regolamento di sicurezza e polizia urbana, dall’altro, il presupposto per l’applicazione della sanzione amministrativa prevista per l’occupazione non autorizzata di suolo pubblico.
La procedura
Il Comune ha avviato formalmente il procedimento sanzionatorio con nota del 19 giugno 2025, comunicando alla ditta la possibilità di convertire la chiusura in una sanzione pecuniaria pari a 2 mila euro.
La ditta, pur rispondendo nei termini previsti, non ha esercitato tale facoltà, limitandosi a presentare una memoria difensiva in cui affermava di ignorare l’obbligo di autorizzazione per l’esposizione esterna del materiale, chiedendo la riduzione della sanzione per motivi economici.
Tuttavia, come chiarito dall’Amministrazione nella nota del 3 luglio 2025, l’ignoranza della norma non costituisce esimente, e non è nella competenza del Servizio Suape modificare l’importo della sanzione pecuniaria comminata dalla Polizia Locale.
La sanzione
Con la determinazione dirigenziale del 9 luglio 2025, ecco la chiusura obbligatoria dell’attività per 4 giorni consecutivi, dal 16 al 19 luglio 2025 compresi
.