Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, venerdì negozi aperti sino alle 24: “Così ridiamo vita al centro storico”

Eventi e musica per tenere in città chi vive nell’hinterland. Marco Milia: “Aprire la sera equivale a tenere botta ai colossi del commercio”
Paolo Rapeanu

A Cagliari negozi del centro aperti, venerdì, sino alla mezzanotte. La “chiave” per sopravvivere e, possibilmente, per tanti invertire la rotta? Tenere aperto il negozio il venerdì sera “per rivitalizzare il centro storico”. Una giornata cruciale, a Cagliari, da sempre: “Molti lavoratori terminano i turni negli uffici e tornano a casa, nell’hinterland. Poi, per la spesa, vanno nei centri commerciali la domenica. Ecco, dobbiamo intercettare soprattutto loro”. Lo dice chiaramente, a Cagliari News, Marco Milia, ristoratore e presidente del consorzio “Strada facendo”. Con l’aiuto di Regione e Comune i prossimi tre venerdì saranno, nelle vie dello shopping del centro, all’insegna della musica e degli eventi: chi si veste di bianco potrà ottenere qualche drink gratuito, ci sarà poi l’accompagnamento musicale garantito da una radio locale e vincere, addirittura, un weekend enogastronomico a Sant’Antioco. L’assessore comunale alle Attività Produttive, Carlo Serra, ci crede e conferma “il valore strategico di questa iniziativa nel percorso di rilancio e promozione del centro storico e del tessuto commerciale cittadino. Il venerdì ‘bianco’ si configura, quindi, come un evento di grande rilevanza, capace di coniugare tradizione, innovazione e promozione territoriale, contribuendo a rendere Cagliari sempre più attrattiva e vivace nel cuore dell’estate 2025”.

Cagliari, negozi aperti il venerdì sino alle 24

L’evento è imbastito anche dal Consorzio Cagliari centro storico, in sinergia con il Ccn “Welcome to Sant’Antioco”. Vacanzieri, quindi, visto il periodo estivo. Ma, soprattutto, sardi, residenti nell’hinterland: “Dobbiamo comprendere che aprire la sera, oltre un certo orario, vuol dire col tempo far capire a tutti che noi commercianti del centro ci siamo, esistiamo e siamo a disposizione dei clienti”. Con le liberalizzazioni, nessun problema a tenere sollevate le serrande anche sino a tardi. “Abbiamo un grande potenziale da sfruttare”, ricorda Milia. Gli ultimi tempi non sono stati rosei per nessuno, soprattutto per colpa del lunghissimo, e ancora non terminato, cantiere di via Roma.

LEGGI ANCHE: Cagliari, crisi nera con via Roma chiusa: “Ristoratori senza soldi e coi prestiti negati dalle banche”

Marco Milia, come tutti i suoi colleghi, non vuole nemmeno immaginare un centro di Cagliari con pochi negozi e, quindi, con un’economia stagnante. Anzi, l’esatto opposto: “Noi ci siamo, i venerdì sera offriremo musica, spettacoli e divertimento”. E, fatto non secondario, la possibilità di fare acquisti sino allo scoccare della mezzanotte.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy