Detenzione e spaccio di coca: 48enne arrestato a Iglesias
Detenzione e spaccio di coca: 48enne arrestato a Iglesias. La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 48 anni, giĆ noto alle forze dellāordine per precedenti reati legati agli stupefacenti, con lāaccusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Lāindagine, condotta congiuntamente dai Commissariati di Pubblica Sicurezza di Iglesias e Carbonia, ha portato alla luce un vero e proprio laboratorio di confezionamento allāinterno dellāabitazione del sospettato.
Gli agenti hanno avviato lāattivitĆ di monitoraggio nelle scorse settimane, dopo aver ricevuto segnalazioni sul via vai sospetto nei pressi dellāappartamento dellāuomo, nel centro di Iglesias. Hanno notato movimenti frequenti, soprattutto in orari notturni, che non coincidevano con le normali abitudini di un privato cittadino. Decisi a fare luce sulla situazione, gli operatori hanno pianificato un servizio di osservazione accurato, che ha confermato i loro sospetti.
Il blitz
Nei giorni scorsi, gli investigatori hanno raggiunto lāabitazione del 48enne allāalba, sorprendendolo mentre rincasava. Hanno esibito il mandato di perquisizione e, insieme a una squadra di rinforzo del Commissariato di Carbonia, hanno ispezionato ogni stanza. Hanno rinvenuto cinque involucri termosaldati contenenti cocaina pura per un peso complessivo di circa 50 grammi, tre bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi: buste in plastica, rotoli di cellophane e diversi ritagli di carta stagnola. Sul tavolo della cucina, inoltre, hanno trovato 50 euro in banconote di piccolo taglio, che ritengono provento della vendita al dettaglio.
Lāarresto ĆØ stato immediato: gli agenti hanno informato il magistrato di turno, poi hanno condotto lāuomo negli uffici del Commissariato di Iglesias per le formalitĆ di rito. Terminati gli accertamenti preliminari, gli investigatori hanno accompagnato il 48enne presso la sua abitazione, dove dovrĆ rimanere in regime di arresti domiciliari in attesa dellāudienza di convalida.
Il questore di Cagliari ha elogiato il lavoro sinergico tra le due sedi della Polizia di Stato, sottolineando come il coordinamento tra territori rappresenti un elemento fondamentale nella lotta al traffico di droga. Anche i cittadini, invitati a segnalare situazioni anomale, hanno confermato il ruolo attivo della comunitĆ nel contrasto alla microcriminalitĆ . Le indagini proseguono ora per accertare eventuali altri canali di rifornimento e collegamenti con altre reti di spaccio nella provincia sud-occidentale della Sardegna.