Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Nelle casse del Comune 227 milioni, Zedda: “Ecco come li spenderò per Cagliari”

Un tesoretto cospicuo, non speso dall’ex amministrazione di centrodestra. Il sindaco elenca le priorità: eccole
Paolo Rapeanu

Ben 227 milioni di euro nelle casse del Comune di Cagliari, tutti soldi che possono essere spesi dal sindaco Massimo Zedda. Anzi, che devono essere investiti anche perchè, come spiegano dagli stessi vertici comunali, “è l’avanzo di amministrazione, a carattere vincolato, non spesi negli ultimi anni, che si stanno iniziando a utilizzare per vari interventi a beneficio di cittadine e cittadine, per servizi sociali e istruzione in primis”. La lista è lunga, è ovvio che non possono essere risolti tutti i problemi di quella che è la città capoluogo di un’intera regione ma Zedda, saggiamente, indica le urgenze con la U maiuscola. Che, in pià di un caso, corrispondono anche ai principali “sos” lanciati dai cittadini. I cordoni della borsa comunale, quindi, iniziano ad allentarsi. Ecco dove è già finita e dove è destinata a finire gran parte del denaro.

Cagliari, Zedda: “227 milioni da spendere”

“L’abbattimento della Tari, il nuovo bando sui rifiuti, la programmazione con nuovo appalto della manutenzione di strade e marciapiedi, la sicurezza stradale, l’approvazione del Piano urbanistico comunale, l’abbattimento delle isole di calore grazie a un progetto europeo, il piano della mobilità sostenibile sono gli altri interventi in corso e obiettivi strategici del breve periodo”. Insomma, dalla tanto odiata tassa sulla spazzatura sino a possibili migliorie da apportare al prossimo bando, milionario, tra mastelli e strade da tenere pulite, passando per una maggiore sicurezza per i pedoni, gli automobilisti, i motociclisti e i ciclisti sino a una boccata d’ossigeno, vera e propria, che potrà arrivare con l’approvazione di quel Puc dove sarà possibile, in tanti quartieri, riqualificare e trasformare Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy