Pula, sequestrati 200 capi contraffatti al mercato
Oltre duecento capi di abbigliamento contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di unāoperazione condotta al mercato rionale di Pula. Lāazione, portata avanti dai militari della Tenenza di Sarroch, rientra nel più ampio piano di contrasto alla contraffazione e a tutela del marchio āMade in Italyā e del diritto dāautore.
Lāintervento ha permesso di bloccare la vendita al pubblico di magliette, pantaloni e felpe che riportavano i loghi di celebri griffe della moda internazionale, realizzati con un livello di fedeltĆ tale da farli apparire autentici. Tuttavia, gli accertamenti hanno evidenziato lāassenza delle etichette identificative tipiche dei prodotti originali e di qualsiasi documentazione contabile che ne comprovasse lāacquisto attraverso canali ufficiali.
La merce, proposta a prezzi stracciati, avrebbe potuto fruttare oltre 3.000 euro di incassi illeciti. Denunciato allāAutoritĆ Giudiziaria, per il reato di detenzione di merce con segni mendaci, il titolare del banco. Contestualmente, ĆØ scattato il sequestro di tutti i capi esposti.
Ma le irregolaritĆ non si sono fermate qui. I finanzieri hanno anche rilevato che lāambulante operava senza una regolare partita IVA attiva e, di conseguenza, in assenza dei necessari titoli autorizzativi per la vendita. Un dettaglio che potrebbe compromettere anche la validitĆ dellāautorizzazione comunale per lāattivitĆ ambulante.
La Finanza
Lāoperazione conferma lāimpegno costante della Guardia di Finanza nella lotta contro il commercio illegale e la tutela dellāeconomia legale. āLa contraffazione ĆØ un moltiplicatore di illegalitĆ ā ricordano le Fiamme Gialle ā che alimenta il lavoro nero, lāevasione fiscale e il riciclaggio, oltre a danneggiare i consumatori e a minare la concorrenza leale tra le impreseā.
LāattivitĆ di controllo proseguirĆ su tutto il territorio provinciale per garantire maggiore sicurezza e trasparenza nei mercati locali.