Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sardegna in cenere, 22 incendi in poche ore: arrivano gli aerei dell’Esercito

I piloti-soldati danno una grossa mano d’aiuto a Canadair e squadre a terra. Roghi devastanti a Nurri, Siliqua, Villasor e Samatzai
La Redazione

La Sardegna ĆØ stata sfregiata, nelle ultime ore, daĀ 22 incendi, di cuiĀ otto hanno richiesto l’intervento dei mezzi aereiĀ della flotta antincendio e anche dell’Esercito.


Di seguito il dettaglio degli interventi che hanno visto, in Sardegna, l’impiego contro gli incendi dei mezzi aerei regionali e dell’Esercito.

Incendi in Sardegna, l'aiuto dell'Esercito

1. Villasor, localitĆ  Cant.ra Sa Doda: Un vasto incendio ha interessato diversi ettari di campi coltivati. Le operazioni di spegnimento, coordinate dal Corpo Forestale di Sanluri e Uta, con il supporto di un elicottero dalla Base di Villasalto, sono terminate alle ore 12:08. Sul posto hanno operato anche squadre di volontari e i Barracelli.

2. Goni, localitĆ  S'Uttur E'Idda: Le fiamme, che hanno interessato pascoli e macchia mediterranea, sono state domate alle ore 14:19. L'intervento ĆØ stato coordinato dal Corpo Forestale di San Nicolò Gerrei, con l'ausilio dell'elicottero regionale della Base di Villasalto, volontari di Sant'Andrea Frius e due squadre dell'Agenzia Forestas di Escalaplano.

3. Ottana, localitĆ  Sogolio: Un incendio divampato nel primo pomeriggio ha interessato circa sei ettari di pascolo. Le operazioni di spegnimento, coordinate dal Corpo Forestale di Bolotana con l'intervento di un elicottero dalla Base di Farcana, sono terminate alle ore 16:19. Presenti sul luogo anche pattuglie del CFVA di Gavoi e Macomer, tre squadre dell'Agenzia Forestas e i Barracelli.

4. Nurri, localitĆ  Su Nurazzolu: Un vasto incendio, coordinato dalla Stazione forestale di Isili e dal GAUF (Gruppo Analisi Uso del Fuoco) di Cagliari, ĆØ ancora attivo. Due elicotteri della flotta regionale (da Villasalto e Fenosu) sono intervenuti, affiancati da due elicotteri militari dalle Basi di Decimomannu (Aeronautica Militare) e Elmas (Esercito Italiano). Data l'estensione dell'incendio, sono stati richiesti anche due Canadair (un CL-26 da Olbia e un CL-21 da Ciampino). Hanno operato anche tre pattuglie forestali di Isili, una squadra di volontari di Isili e due squadre di Forestas di Barumini.

5. Ozieri, localitĆ  St.zu Candelas: le operazioni di spegnimento sono iniziate alle ore 14:35. Il personale della stazione forestale di Ozieri ha coordinato l'intervento, supportato dagli elicotteri di Anela, AlĆ  dei Sardi e Limbara. Data la rapida propagazione, ĆØ stato richiesto anche il supporto del Canadair CL-21 da Ciampino. L'incendio ha compromesso una vasta distesa di campi coltivati e zone boscate. Sul posto hanno operato anche due squadre di volontari di Ozieri e tre squadre dell'Agenzia Forestas.

6. Semestene, localitĆ  Funtana Cane: poco prima delle 17:00 ĆØ divampato un incendio in un'area boscata. Il personale della stazione del Corpo Forestale di Bonorva sta operando, coadiuvato dagli elicotteri di Anela e Farcana. Le operazioni sono ancora in fase di lotta attiva.

7. Siliqua, localitĆ  Medau Casteddu: intorno alle 17:30, un incendio ha interessato coltivi e stoppie. Il personale della stazione del Corpo Forestale di Siliqua sta intervenendo, con il supporto dell'elicottero della Base di Pula. L'incendio ĆØ ancora attivo.

8. Bolotana, localitĆ  Preu Reus: poco prima delle 17:30 si ĆØ sviluppato un incendio in un'area boscata. Il personale della stazione del Corpo Forestale di Bolotana sta operando, coadiuvato dall'elicottero di San Cosimo. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli.

9. Il Corpo forestale ĆØ attualmente impegnato nelle campagne di Samatzai, in localitĆ  Roggia Nicolau, per domare un incendio. Le operazioni stanno ricevendo il supporto aereo di un elicottero proveniente dalla base operativa di Pula.

Sul posto, il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS), facente parte della pattuglia del Corpo forestale di SenorbƬ, sta coordinando tutte le attivitĆ  di estinzione.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy