Artes: l’Oscar della salute al Comune di Cagliari.
Il Comune di Cagliari conquista una menzione speciale per originalitĆ e innovazione nellāambito dellāOscar della Salute 2025, grazie al progetto āArteS ā Arte e Salute Spazio polivalente di ascolto e creativitĆ ā. Il riconoscimento ĆØ stato annunciato durante il XXII Meeting Nazionale āCittĆ per la Saluteā, in corso a Bergamo, evento annuale promosso dalla Rete CittĆ Sane, di cui anche Cagliari ĆØ parte attiva.
Il progetto ArteS si ĆØ distinto tra oltre cento proposte provenienti da tutta Italia, classificandosi tra i dodici migliori selezionati dalla commissione scientifica incaricata della valutazione. A ritirare il premio, in rappresentanza del Comune, Stefania Pusceddu, assistente sociale e referente del progetto, accompagnata da Marta Chessa e Melania Cabras della cooperativa sociale Panta Rei Sardegna, che gestisce il centro.
ArteS ĆØ molto più di un centro culturale. Si tratta di un luogo vivo e inclusivo, pensato per offrire alle persone con disagio psichico un ambiente accogliente in cui esprimersi, crescere e partecipare attivamente alla vita della comunitĆ . Attraverso laboratori artistici, attivitĆ teatrali, incontri di gruppo e collaborazioni con scuole e associazioni, il progetto lavora quotidianamente per rompere il silenzio e lo stigma che circondano la salute mentale. Lāobiettivo ĆØ chiaro: favorire lāinclusione, lāautonomia e la dignitĆ di ogni persona, valorizzando il potenziale creativo e umano di ciascuno.
L'assessora Puddu
Il centro rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, come ha sottolineato Anna Puddu, assessora alla Salute e al Benessere delle cittadine e dei cittadini: āQuesto riconoscimento ĆØ motivo di orgoglio per lāAmministrazione comunale e un tributo al grande lavoro portato avanti da chi frequenta quotidianamente il centro. ArteS ĆØ un luogo di bellezza, ascolto e creativitĆ , ma soprattutto uno spazio in cui le persone diventano protagoniste, realizzando attivitĆ che arricchiscono lāintera comunitĆ . La menzione ricevuta conferma la bontĆ di un modello che unisce istituzioni e realtĆ sociali".
La premiazione rappresenta non solo un attestato di qualitĆ , ma anche un incoraggiamento a proseguire su un percorso che mette la salute mentale al centro delle politiche sociali locali. Con progetti come ArteS, Cagliari dimostra che prendersi cura del benessere collettivo significa investire in spazi di relazione, espressione e partecipazione. E che lāarte, quando si fa strumento di cura, può cambiare davvero il volto di una cittĆ .