Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Pesca illegale a Quartu, sequestro record di reti strapiene di pesci

Tantissime nasse scoperte nel tratto quartese del Poetto. All’interno specie pregiate, certamente destinate a finire nel mercato “nero” del pesce: ecco ciò che ha “ripescato” la Guardaia Costiera
La Redazione

Guardia Costiera: 150 nasse sequestrate nel litorale di Quartu

Quartu, pesca illegale e in gran quantità. L’equipaggio di una motovedetta della Capitaneria di porto Guardia Costiera di Cagliari, impegnato in una attività di controllo delle attività di pesca nel golfo di Cagliari, ha sequestrato circa 150 nasse prive dei segnalamenti obbligatori davanti al lungomare della terza città sarda.

Quartu, pesca illegale: la grossa scoperta

Avvistato, durante il pattugliamento, un segnale semisommerso non regolamentare vincolato al fondo, i militari hanno iniziato a salpare il cavo attaccato ed hanno accertato che si trattava di nasse prive dei segnalamenti previsti dalla vigente normativa.

LEGGI ANCHE: Maxi sequestro di tonno rosso “irregolare”: sarà donato alle mense dei poveri di Cagliari

A Quartu spuntano 150 nasse con polpi, seppie, granchi e pesci, tutti vivi, che hanno avuto una seconda chance di vivere ritornando subito nei fondali.

i pescatori professionali sono vittime della pesca di frodo, al pari dei natanti e ai nuotatori che affollano il golfo nelle stagioni più miti.

Inoltre, spesso si ritrovano attrezzi da pesca non professionali sul fondale,: sono trappole mortali per le specie ittiche. Ogni imbarcazione non professionale può calare due nasse.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy