Sono le famiglie numerose, già esistenti o in procinto di diventarlo, a salvare il mercato della casa a Cagliari. Quasi una richiesta su due, infatti, di un immobile da acquistare nel capoluogo sardo, riguarda un trilocale. In base alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa la domanda nelle grandi città a gennaio 2025 appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,4% delle richieste. A seguire il bilocale con il 25% e il quattro locali con il 22,3%. Il trilocale, quindi, si conferma la tipologia più ricercata. Il piccolo taglio, appetibile per chi ha bassa disponibilità di spesa e per gli investitori che in genere scelgono questa tipologia, si conferma come tipologia abitativa apprezzata. Nonostante questo, si conferma una diminuzione della concentrazione della domanda sui monolocali e i bilocali, compatibile con la contrazione degli acquisti per investimento, in parte a causa dell’aumento dei prezzi.
LEGGI ANCHE: I sardi si indebitano per la casa, nuovo boom di mutui: finanziamenti anche per 120mila euro
Il mercato della casa a Cagliari
A Cagliari la preferenza per il trilocale supera il 45 per cento delle richieste totali. Si contendono la seconda piazza bivano (25,5%) e quadrivano (23,4%). Per il monolocale solo il 3 per cento della domanda, di poco superiore a quella relativa al pentavano (2,1%). Infine, l’analisi della domanda nei capoluoghi di regione che non sono grandi città, conferma il trilocale come tipologia più ricercata con percentuali più elevate (51,9%), seguito dal quattro locali (22,5%). Segue il bilocale che raccoglie il 20,1%. In queste realtà cresce la percentuale di richieste, addirittura, di cinque locali: un pentavano, tra gli appartamenti più grandi messi in vendita anche nel resto della Penisola.