Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Barbara Pusceddu Barbara Pusceddu

Medici, pediatri e psicologi: a Sinnai via ai lavori per la Casa della comunità

L’annuncio della sindaca Pusceddu. Servizi mirati per le richieste sanitarie più frequenti. Ecco quando aprirà
Paolo Rapeanu

Cure e diagnosi più rapide e sicure per tutta la popolazione di Sinnai con la nuova Casa della comunità.

Al via i lavori di manutenzione straordinaria per la realizzazione della Casa della comunità di Sinnai, in via Eleonora d’Arborea. È la stessa sindaca Maria Barbara Pusceddu ad annunciare la svolta per la struttura, già ripulita dai rifiuti e anche da una piccola ma pericolosa presenza di eternit, localizzata in una vasca d’accumulo che sarà, ovviamente, eliminata. “Sono attualmente in corso gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla realizzazione della Casa di tipo Spoke’ presso la struttura sanitaria esistente di Sinnai. Il progetto rientra nell’ambito del Pnrr, asse di investimento volto al potenziamento del Servizio sanitario nazionale e al miglioramento dell’offerta territoriale dei servizi sanitari.

La conclusione dei lavori è prevista per il 28 febbraio 2026″. Tra meno di un anno quindi, ci sarà il taglio del nastro e la partenza, in parallelo, di tanti servizi interamente dedicati alla salute e alla sanità.

La Casa della comunità rappresenta un presidio sanitario di prossimità, facilmente accessibile e riconoscibile, pensato per garantire una presa in carico integrata e continuativa dell’assistito. “Al suo interno opereranno équipe multiprofessionali composte da medici di Medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, infermieri e psicologi”, prosegue la prima cittadina di Sinnai. “Il modello organizzativo previsto distingue due tipologie: la Casa della comunità ‘Hub’ a Quartu sant’Elena, struttura di riferimento presente ogni 40mila-50mila abitanti.

La spoke

Ci sarà poi la ‘Spoke’, cioè quella in fase di realizzazione a Sinnai, che opera in sinergia con gli ambulatori dei medici di Medicina generale e dei pediatri di libera scelta, croprogrammando e coprogettando con le realtà sociali presenti nella comunità al fine di garantire un’azione capillare sul territorio avvicinando i servizi per la salute alle persone. L’intervento prevede un’importante opera di riqualificazione edilizia e impiantistica della struttura esistente, in linea con gli obbiettivi strategici e funzionali del Pnrr per una sanità integrata con il sociale sempre più vicina ai cittadini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy