Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Aiuole in via Dante Aiuole in via Dante

Cagliari, il flop di via Dante: “Addio piante, nelle aiuole pietre e terriccio”

Come viale Trieste, o quasi. Aree verdi? No, mini discariche: Il Comune pronto a spendere altri soldi
Paolo Rapeanu

Via le piante dalle aiuole, al loro posto in via Dante pietre e terriccio.

Aiuole senza piante in via Dante. Marmi rovinati in gran parte delle aiuole negli spazi tra la parte pedonale e quella ciclabile. E con spazzatura a go go accumulata tra i piccoli rosmarini e le più grandi piante che, forse, faranno concorrenza agli alberi centrali tra un paio di decenni.

Via Dante a Cagliari è un fallimento a metà: la parte green fa a dir poco pena, diventando col tempo la toilette all’aperto preferita dai cani, spinti sin lì senza troppi complimenti – e nemmeno vergogna – dai padroni. Altro che tavolini tra le aiuole per uno spritz o per fare colazione, le attività commerciali food che sfruttano le aree esterne sono pochissime. E, a breve, torneranno anche gli operai. “Degrado e incuria tra le aiuole di via Dante”, ha denunciato in Consiglio comunale Stefania Loi (Fratelli d’Italia), “tra erbacce, rifiuti e vegetazione spontanea”. E la consigliera non ha nemmeno premuto troppo, visto che purtroppo c’è anche il tema di parte della strada già rovinata.

La replica dell’assessora

“Il problema della aiuole è dato dalla scelta progettuale della pacciamatura”, spiega l’assessora comunale Giua Marassi. “Un telo in fibra di cocco, diventato col tempo attrattore di rifiuti e deiezioni canine, che è stato in seguito rimosso. La cosa ha però favorito la crescita di sterpaglie”. Dall’amministrazione la restituzione dell’aiuole al servizio manutenzione di verde pubblico. “Verranno rimosse le sterpagli e rivalutata una nuova pacciamatura con ghiaia, pietre e terriccio sterile”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy