Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Street art week Street art week

Street Art Week 2025: Quartu si trasforma in galleria urbana a cielo aperto

Via del mare diventa una museo. grazie a un progetto che fonde arte, comunità e rigenerazione urbana
La Redazione

Quartu Sant’Elena si prepara ad accogliere la terza edizione della Street Art Week, in programma dal 12 al 15 giugno lungo via del Mare.

Street art week a Quartu. L’arteria cittadina, una delle più trafficate della Sardegna, diventerà per quattro giorni un museo a cielo aperto, grazie a un progetto che fonde arte, comunità e rigenerazione urbana.

L’iniziativa, promossa da Officine Verticali e dal Centro Commerciale Naturale La Via del Mare, con il sostegno di Cittadinanza Attiva OIKOS e il contributo della Fondazione di Sardegna, punta a trasformare la zona in una galleria permanente, rendendo l’arte accessibile a cittadini e turisti.

Cuore dell’edizione 2025 è il progetto Urban Evolution, che prevede la decorazione artistica delle postazioni coprimastelli acquistate dal Comune di Quartu Sant’Elena. L’obiettivo è raggiungere 30 installazioni entro il 2026, coinvolgendo circa 100 artisti e operatori del settore.

Le iscrizioni per partecipare sono aperte fino al 31 maggio sul sito streetartweek.eu. Una giuria mista – popolare e tecnica – selezionerà le opere migliori. In palio premi in denaro da 1.000, 600 e 400 euro. Gli artisti potranno inoltre partecipare a un vernissage diffuso all’interno delle attività commerciali della zona.

Parallelamente si svolgerà il progetto Fuori Vetrina, che affida ad artisti la decorazione delle serrande dei negozi aderenti. I commercianti interessati possono ancora candidarsi scrivendo a ccnlaviadelmare@gmail.com.

La Street Art Week proporrà anche eventi itineranti, laboratori per bambini, spettacoli di break dance e circa 30 concerti live ogni sera, dalle 18 a mezzanotte, su un palco mobile allestito su un furgone. A condurre le serate sarà il rapper quartese SuWoha (Marco Angius).

In programma anche tre contest: due musicali – tra cui Revers, in chiusura domenica 15 giugno nel nuovo spazio Michelangelo Pira – e uno di live painting.

Luca Stocchino, presidente del Centro Commerciale Naturale, ha dichiarato: “Questa manifestazione mette al centro la comunità, l’arte e la rigenerazione urbana. Vogliamo trasformare la Via del Mare in una vera galleria a cielo aperto, rendendola un punto di riferimento culturale anche per i turisti in arrivo con Summer Is Back”.

Con la collaborazione del Comune e delle realtà culturali del territorio, Quartu si candida così a diventare uno dei poli artistici più dinamici dell’isola.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy