Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Arsenale domestico in casa Arsenale domestico in casa

Arsenale domestico in casa, nei guai un pensionato a Lunamatrona

Ennio Neri

Un 67enne nascondeva in casa un arsenale domestico: denunciato per gravi irregolarità nella custodia di armi. Scattato il sequestro.

 I carabinieri della Stazione di Lunamatrona hanno denunciato un pensionato di 67 anni per omessa custodia e mancata denuncia di detenzione di armi. Durante un controllo amministrativo eseguito in applicazione dell’articolo 38 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, i militari hanno scoperto diverse violazioni nella gestione del suo armamento.

  • Leggi anche Alla guida ubriaco e col cellulare: denunciato un 43enne di Lunamatrona
  • Nel corso dell’ispezione all’interno dell’abitazione dell’uomo, i carabinieri hanno individuato irregolarità significative nella conservazione di tre fucili legalmente registrati: una doppietta calibro 16, un fucile semiautomatico calibro 12 e una carabina ad aria compressa calibro 4,5. In un locale adiacente, i militari hanno inoltre trovato un fucile ad avancarica calibro 26 privo di matricola, mai denunciato alle autorità.

Le forze dell’ordine hanno proceduto con il sequestro immediato di tutte le armi presenti, trasferendole presso i locali dell’Arma per ulteriori accertamenti. Il pensionato ha perso il titolo abilitativo alla detenzione delle armi, ritirato sul momento dai militari. I carabinieri hanno informato tempestivamente la Procura della Repubblica di Cagliari, che adesso valuterà le misure da adottare sul piano giudiziario.

Il controllo si inserisce in un più ampio piano di verifiche disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri, che intende contrastare la diffusione illegale di armi e garantire una maggiore sicurezza pubblica. Le forze dell’ordine rafforzano così la prevenzione, puntando a evitare che le armi detenute regolarmente finiscano nelle mani sbagliate o vengano utilizzate impropriamente.

L’intervento di Lunamatrona conferma l’impegno dei Carabinieri nel monitorare con attenzione il rispetto delle normative in materia di armi e nel promuovere una cultura della sicurezza responsabile.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy