Como-Cagliari 3 a 1 .
Oggi a Como il Cagliari è a caccia del punto che manca per la salvezza matematica. In campo Luvumbo e viola a supporto di Piccoli. Ancora assente Mina, al suo posto Palomino. Sulla sinistra, Augello schierato esterno, con Obert “braccetto” sinistro della difesa completata a destra da Zappa. Il Como ha un trend molto positivo e non intende cedere il passo ai rossoblù. In campo l’ex Goldaniga.
Il primo tempo.
La partita inizia con una brevissima fase di studio del Como e del Cagliari. Le due squadre hanno intenzione di giocarsela a viso aperto. Al 5′ Caqueret tira, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa. Sulla respinta Valle tira alle stelle. Un minuto dopo, ancora Como: Perrone da fuori area, Caprile respinge in angolo.
Al 7′ la prima azione pericolosa del Cagliari, con Viola, che al 2′ si è infortunato perdendo copioso sangue dal naso: il suo tiro dalla sinistra viene respinto da Reina con la punta delle dita. Al 15′ Un lungo lancio in avanti del Como viene controllato con eleganza da Obert, che scavalca con un sombrero l’attaccante del Como che gli contendeva il pallone davanti a Caprile.
Passa il Cagliari.
Al 20′ il Cagliari recrimina per un contatto che ha visto Luvumbo, a contatto con un difensore, finire a terra. Il gioco prosegue, pochi secondi dopo lo stesso Luvumbo, dalla sinistra, mette il pallone in area: per un soffio Piccoli non riesce a spingerlo in porta. Il pallone arriva a Zortea sulla destra. Siamo al 21′: Zortea dentro per Adopo, che tira da posizione defilata. Il pallone passa sotto a Reina, ed entra in rete. Scenografica la scivolata di Piccoli a ribadire il pallone in rete: il pallone aveva già oltrepassato la linea di porta, gol assegnato ad Adopo.
Al 27′ Augello mura le conclusioni di sue attaccanti del Como. Al 32′ il pallone giunge a Piccoli in area. Il suo tiro al volo viene respinto da Reina.
Doppietta del Como.
Al 39′ Caqueret supera Caprile in uscita con un morbido pallonetto, il VAR conferma la regolarità della posizione del giocatore: è il pareggio. Poco da annotare fino al 47′: Strefezza avanza sulla sinistra. Classico tiro “alla Del Piero”, che il giocatore esegue scivolando. Il suo tiro è imparabile per Caprile.
Il secondo tempo di Como-Cagliari
Formazioni di Como e Cagliari invariate nel secondo tempo. Il Cagliari al 46′ conquista un calcio di punizione al limite dell’area con Luvumbo. La battuta di Viola gira ma va alta. Al 52′ Luvumbo manda in area un ottimo pallone, Piccoli e Viola anticipati per un soffio da Goldaniga. Al 56′ Luvumbo ancora dentro a mezza altezza per Piccoli, che non ci arriva di testa. Un’ottima occasione per pareggiare non concretizzata dai rossoblù. Il Cagliari spinge, ma al momento non è riuscito a pungere. Fuori Zappa per Felici e Viola per Deiola per il Cagliari. Tre cambi anche per il como: fuori Vojvoda, Caqueret, e Douvikas per Cutrone, Engelhardt e Brempt. Cagliari con 4 difensori in linea. Zortea, ora terzino destro, ci prova dalla distanza: alto.
Adopo di testa lancia Luvumbo sulla destra, la sua discesa termina con una finta a rientrare: tiro di sinistro, forte, ma alto sulla traversa. Dentro Pavoletti per Adopo. Cagliari a trazione anteriore per gli untimi 20′ di partita: i terzini alti Zortea e Augello supportano i 4 attaccati Felici, Piccoli, Pavoletti e Luvumbo. Dentro Fadera per Da Cunha per il Como. Pavoletti prende subito un giallo per un intervento in ritardo. Il Como penetra tra le maglie difensive rossoblù: Caprile respinge due occasioni del Como. Poi Cutrone, a tu-per-tu con Caprile spinge il pallone in rete. Azione simile a quella del pareggio del Como nel primo tempo: anche in questo caso il VAR convalida la rete. Il Como si porta sul 3 a 1.
Fuori Luvumbo e Makoumbou per Marin e Gaetano. Il Como penetra ancora in area con Cutrone, Caprile respinge in angolo. Il como manda in campo Alberto Moreno per Alex Valle. All’87 Marin avrebbe il pallone giusto per accorciare le distanze, ma il suo tiro-cross termina al lato di poco. sono 6 i minuti di recupero. Nico Paz ci prova su calcio di punizione: fuori. Piccoli prende un giallo per fallo su un difensore avversario. Poi l’arbitro fischia la fine della partita.
Como in festa, salvezza rinviata per il Cagliari
Il Cagliari potrebbe salvarsi in anticipo nel weekend, per effetto dei risultati degli altri campi. Per il momento il discorso è rinviato. I rossoblù avrebbero potuto pareggiare, ma non sono stati abbastanza concreti da spingere il pallone in rete nelle diverse occasioni create. Il Como ha sfruttato, invece, tutte le occasioni, con la complicità della linea difensiva cagliaritana, non impeccabile nell’applicazione della tattica del fuorigioco.
Il tabellino.
CAGLIARI: Caprile; Zappa, Palomino, Obert; Zortea, Makoumbou, Adopo, Viola, Augello; Piccoli, Luvumbo. Allenatore: Davide Nicola.
COMO: Reina; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Nico Paz, Caqueret, Strefezza; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas
Reti: 21′ Adopo (CA), 40′ Caqueret (CO), 47′ Strefezza (CO), 77′ Cutrone (CO),
Ammonizioni: 18′ Caqueret (CO), 67′ Adopo (CA), 74′ Pavoletti (CA), 95′ Piccoli (CA)