Nel corso dell’attivitĆ , che ha visto oltre 70 persone identificate, i militari hanno controllato più di 30 veicoli e 10 attivitĆ commerciali. Al termine del servizio, sono stati denunciati tre soggetti allāAutoritĆ Giudiziaria e segnalati due giovani come assuntori di sostanze stupefacenti.
Dalla sera del 7 maggio alle prime ore della mattina di oggi, i Carabinieri delle Stazioni di Iglesias e Villamassargia, supportati dallāAliquota Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Iglesias, hanno dato vita a un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a prevenire e contrastare i reati più diffusi. L'operazione ha coinvolto il centro cittadino, le vie di accesso e numerosi esercizi pubblici, con posti di controllo dinamici e verifiche mirate nelle aree più sensibili per la sicurezza pubblica.
Nel corso dell'attivitĆ , che ha visto oltre 70 persone identificate, i militari hanno controllato più di 30 veicoli e 10 attivitĆ commerciali. Al termine del servizio, sono stati denunciati tre soggetti allāAutoritĆ Giudiziaria e segnalati due giovani come assuntori di sostanze stupefacenti.
Una delle denunce ha riguardato un giovane di Villamassargia, sorpreso a viaggiare su un ciclomotore senza targa, senza copertura assicurativa e senza il titolo di guida. Durante il controllo, i Carabinieri hanno trovato nella sua tasca un machete, il che ha comportato la denuncia per possesso ingiustificato di unāarma o oggetto atto a offendere. Un altro episodio ha visto coinvolto un operaio cinquantasettenne di Iglesias, risultato positivo all'alcoltest con un tasso di 1,20 g/l. Per lui ĆØ scattato il ritiro della patente e il sequestro della sua vettura, una Fiat Tipo, ai fini della confisca. Un altro giovane di Gonnesa ĆØ stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio, poichĆ© in possesso di 11 grammi di hashish giĆ suddivisi in dosi.
Inoltre, due giovani, un venticinquenne di Iglesias domiciliato a Parma e un diciottenne di Gonnesa, sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di stupefacenti, poiché trovati in possesso di 2,6 grammi di marijuana e 1,2 grammi di hashish, rispettivamente. Durante il servizio, è stata elevata anche una sanzione amministrativa per la mancanza della copertura assicurativa, prevista dall'articolo 193 del Codice della Strada.
Questa operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione messa in atto dal Comando Provinciale di Cagliari. I controlli, che vengono effettuati con cadenza periodica nelle aree a maggiore rischio, sono finalizzati ad accrescere la sicurezza percepita dalla cittadinanza e a contrastare in maniera efficace ogni forma di illegalità sul territorio.