Ā A Cagliari la possibilitĆ di proseguire gli studi dopo la terza media gratuitamente nel mondo del benessereo della ristorazione. Un’alternativa professionale alla scuola superiore tradizionale grazie al sostegno della Regione Autonoma della Sardegna.
Sono ancora aperte le iscrizioni presso il centro di formazione professionale Formatica Scarl per i corsi di Operatore del benessere ā acconciatore e Operatore della ristorazione: preparazione pasti. I corsi si terranno nella nuova sede inaugurata nel 2024 in Viale Armando Diaz n. 103.
I percorsi sono dedicati ai ragazzi, residenti o domiciliati in Sardegna, di etĆ compresa tra i 13 e i 17 anni (non compiuti al 14 settembre 2025), che conseguiranno la licenza media entro luglio 2025. La durata dei corsi ĆØ di tre anni: 2970 ore totali, 990 per ogni annualitĆ , al termine del quale si consegue lāattestato di qualifica professionale III EQF.Ā
Infatti in seguito al superamento dellāesame finale di terzo anno verrĆ rilasciata una qualifica europea spendibile sul mercato del lavoro, oltre a fornire la possibilitĆ di riprendere il cammino scolastico tradizionale dalla quarta superiore, oppure l'iscrizione a una quarta annualitĆ IeFP.
I percorsi prevedono attivitĆ teorica, pratica e di stage. Fin dal primo anno di attivitĆ , oltre alle materie relative al recupero di competenze di base, si svolgeranno le materie professionalizzanti. Per il corso di acconciatura centinaia di ore nei laboratori per le materie di dermatologia, cosmetologia,acconciatura e messa in piega, taglio, femminile e maschile, e colorazione cosmetica.
Sono poi attivi dei workshop aggiuntivi presenti solo presso la scuola di Formatica: armocromia, consulenza dāimmagine, laboratorio di fotografia e makeup. Inoltre sono garantite visite didattiche presso aziende leader del settore oltre che la visita del salone internazionale a Bologna dedicato alla filiera produttiva della cosmetica, Cosmoprof.
Il corso di Operatore della ristorazione ĆØ invece alla sua terza edizione. La particolaritĆ di questo percorso ĆØ rappresentata dal coinvolgimento di chef stellati nell'organizzazione di masterclasses, momenti di alta formazione specifica per permettere ai ragazzi, acquisite le basi, di sviluppare le proprie competenze e farne tesoro nel momento in cui troveranno lavoro. I laboratori tematici previsti sono: "scrivere, comunicare e fotografare il cibo", "cucina stellata", "pasticceria sarda", āabbinamento cibo e bevandeā e "osteria contemporanea".
Il materiale didattico sarĆ fornito gratuitamente dallāagenzia formativa. Ogni studente avrĆ il proprio kit individuale, oltre a materiale di consumo collettivo, costituito da attrezzatura professionale di settore. Inoltre a supporto degli studenti e delle famiglie, oltre ai docenti e al personale amministrativo, sarĆ presente un tutor che seguirĆ tutte le necessitĆ dei corsisti.
Le iscrizioni si effettuano tramite il portaleSARDEGNA LAVOROĀ https://www.sardegnalavoro.it/ entro il 30 giugno 2025
Si procede con lāiscrizione accedendo al portale tramite SPID o CIE del genitore/tutore legale dellāallievo. Il codice da selezionare per il corso di acconciatura ĆØ 2025RIF25089289_IF25_6940e per il corso della ristorazione ĆØ 2025RIF25089288_IF25_6939. Eā possibile procedere allāiscrizione anche per chi sta giĆ frequentando una scuola superiore. I posti sono limitati: 17!
Per ricevere supporto nella procedura di iscrizione ed eventuali altre informazioni ĆØ possibile contattare la coordinatrice Scintu Eleonora allāindirizzo formazionesardegna@formatica.it e al numero 070-7967629, oppure con WhatAspp al 370/3690539. Eā inoltre sempre possibile visitare la sede di Viale Diaz dal lunedƬ al venerdƬ dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Info sul sito https://www.istruzionetriennale.it/corsi-sardegna/#