Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sant’Efisio, zero parcheggi in centro a Cagliari: “Furbetti ovunque e controlli inesistenti”

Oggi il rientro. Costa, presidente del comitato di Stampace: “I residenti rispettano le regole, ma le istituzioni li abbandonano e lasciano gli stalli ai trasgressori che agiscono indisturbati. La festa non può mascherare la catastrofe amministrativa”
La Redazione

A poche ore dalla conclusione dei festeggiamenti per Sant’Efisio, arrivano dure critiche da parte del presidente del comitato di quartiere di Stampace, Adolfo Costa, che punta il dito contro l’amministrazione comunale e la polizia municipale per la gestione della viabilità e dei controlli durante l’evento.

“La situazione è fuori controllo – denuncia Costa –. Le ordinanze del sindaco non vengono rispettate, e la sala di controllo dei vigili urbani snobba le segnalazioni dei cittadini, che invece hanno rispettato le regole spostando le auto in anticipo per evitare la rimozione forzata”.

Secondo Costa, i disagi sono iniziati già domenica mattina: “Dalle 8:00, i residenti avevano già spostato le vetture come richiesto, nonostante il rientro del Santo fosse previsto per le 20:00. Ma nonostante la puntualità e il senso civico dei cittadini, molti altri hanno completamente ignorato i divieti, senza subire alcuna conseguenza”.

Il presidente accusa inoltre la polizia municipale di mancanza di intervento e scarso impegno: “I controlli sono assenti e l’indifferenza da parte di chi dovrebbe far rispettare le regole è inaccettabile”.

Costa non risparmia infine una stoccata all’amministrazione comunale: “Questa è una vera e propria catastrofe amministrativa, coperta soltanto dalla festa del Santo, che non può continuare a mascherare l’inadeguatezza di chi governa”.

La denuncia accende i riflettori su un problema ricorrente nel quartiere storico durante le grandi manifestazioni cittadine: l’equilibrio tra rispetto delle tradizioni e tutela della vivibilità quotidiana dei residenti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy