Lāestate 2025 porterĆ con sĆ© importanti cambiamenti per chi sceglie le spiagge del Sarrabus. Dopo lāesperienza positiva del numero chiuso attivato dal Comune di Villasimius a Punta Molentis e Porto Sa Ruxi, anche Muravera si prepara a regolamentare gli accessi a tre delle sue localitĆ balneari più frequentate: Piscina Rei, Tziu Franciscu e Monte Nai.
La notizia sul quotidiano LāUnione Sarda oggi in edicola.
Ā«Lāattivazione del numero chiuso partirĆ tra la fine di giugno e i primi giorni di luglioĀ», ha dichiarato il sindaco Salvatore Piu, sottolineando che il provvedimento ĆØ ormai pronto ad entrare in vigore.
L'obiettivo ĆØ chiaro: proteggere il fragile equilibrio degli ecosistemi costieri, sempre più messi alla prova dallāaumento dei flussi turistici. Il fenomeno del sovraffollamento, o "overtourism", non ĆØ più unāeventualitĆ futura ma una realtĆ giĆ percepibile, secondo lāamministrazione di Muravera.
Tra le conseguenze ambientali più preoccupanti, il sindaco evidenzia la progressiva perdita di sabbia, sottratta intenzionalmente da alcuni visitatori o portata via involontariamente da piedi non sciacquati e teli da mare impregnati di granelli.
Il numero esatto di visitatori ammessi quotidianamente non ĆØ ancora stato definito, ma ā spiega Piu ā verrĆ determinato sulla base della disponibilitĆ di posti auto a pagamento, sia nel centro abitato sia nella zona di Costa Rei. La gestione dei parcheggi ĆØ stata affidata a una societĆ esterna, e sarĆ uno degli strumenti per monitorare e contenere lāaccesso alle spiagge.
Nel frattempo, il Comune di Castiadas, che intendeva applicare misure simili a Cala Pira, dovrĆ attendere ancora. I lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio sono in ritardo, e il sindaco Enrico Murgioni conferma che lāadozione del numero chiuso ĆØ rinviata al 2026: Ā«Ci stiamo lavorando, ma i tempi non ci consentono di partire giĆ questāannoĀ».