Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sos dal Brotzu: “Aprite subito la Rianimazione pediatrica, no alla propaganda di guerra”

Tanti piccoli pazienti in attesa di visite e cure, non bastano i due giorni di screening a bordo della nave Trieste della Marina Militare. Gianfranco Angioni dell’Usb: “Troppi bimbi costretti a fare viaggi della speranza per curarsi, ora basta”
La Redazione

“Subito l’apertura di una Rianimazione pediatrica, no alla propaganda di guerra”. Gianfranco Angioni, Referente Aziendale USB Sanità ARNAS Brotzu, esprime “una ferma condanna rispetto all’attuale situazione in cui il bisogno e le necessità dei bambini vengono oscurati da un messaggio di guerra. È imperativo che si apra immediatamente la rianimazione pediatrica senza ulteriori tergiversazioni, evitando di strumentalizzare la salute dei più piccoli per fini politici e militari”, spiega Angioni. In agenda, infatti, sabato 10 e domenica 11 maggio, a bordo della nave Trieste della Marina militare a Cagliari, si svolgeranno screening sanitari gratuiti per i bambini, organizzati da medici e infermieri militari e della Asl. La serata culminerà con un concerto della Banda Interforze, il cui ricavato sarà destinato all’acquisto di due posti letto per il reparto di Terapia intensiva pediatrica. Angioni ha dubbi anche per quanto riguarda questa donazione: “Sono attualmente identificati, non si comprende con quale accreditamento, presso la terapia intensiva post trapianto di fegato dell’Arnas Brotzu”.

“Ribadiamo che le istituzioni devono farsi carico immediato di questa necessità; troppi bambini sempre più frequentemente intraprendono viaggi della speranza per la mancanza di una rianimazione pediatrica in Sardegna. Non possiamo permettere che la propaganda di guerra sovrasti le urgenze sanitarie e i diritti dei bambini. È il momento di mettere al primo posto la salute e il benessere dei più fragili, senza compromessi”, conclude Gianfranco Angioni.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy