Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Ponte del primo maggio, assaggio d’estate in Sardegna: temperature fino a 28 gradi

Dopo le piogge e l’instabilità dei giorni scorsi, torna a splendere il sole sull’Isola. Un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche sta regalando giornate serene, caratterizzate da cieli per lo più sgombri, venti deboli e calore
La Redazione

Dopo le piogge e l’instabilità dei giorni scorsi, torna a splendere il sole sulla Sardegna. Un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche sta regalando all’Isola giornate serene, caratterizzate da cieli per lo più sgombri, venti deboli e un significativo aumento delle temperature. Secondo gli esperti, si tratta di una parentesi dal sapore estivo che accompagnerà l’intero ponte del 1° maggio, almeno fino al weekend.

“Al momento persiste qualche residua instabilità, con possibilità di precipitazioni localizzate nella giornata di oggi – spiegano i meteorologi della base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu – ma nelle prossime ore assisteremo a un progressivo consolidamento dell’alta pressione di matrice africana su tutto il bacino del Mediterraneo. Solo qualche addensamento sarà visibile in prossimità delle zone montuose”.

L’espansione dell’anticiclone favorirà un sensibile innalzamento delle temperature, che nei prossimi giorni potrebbero crescere di circa 4 gradi. In particolare, nelle aree interne della Sardegna si potrebbero raggiungere punte superiori ai 28°C, offrendo così un primo anticipo della stagione estiva. Il vento sarà debole e di direzione variabile, con brezze leggere lungo le coste.

Tuttavia, i meteorologi invitano alla prudenza, sottolineando che non si tratta di una previsione definitiva ma di una tendenza basata sui modelli attuali. “Una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico sembra avvicinarsi all’area mediterranea tra sabato e domenica – precisano da Decimomannu – ma secondo le simulazioni attuali dovrebbe perdere intensità, portando al massimo un passaggio di nubi alte e stratificate, senza precipitazioni”.

In sintesi, il tempo stabile e soleggiato dovrebbe durare fino alla fine del fine settimana, offrendo ai sardi e ai turisti giornate ideali per godersi la natura e le prime uscite all’aria aperta, in attesa dei prossimi sviluppi atmosferici.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy