Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Alfonso Lai Alfonso Lai

Manca il medico, niente ambulanza specializzata a Senorbì

“A piedi anche l’autista”. Il 22 aprile, per soccorrere un uomo a Sant’Andrea Frius, arrivano i volontari. Alfonso Lai, dirigente Fials, ha denunciato tutto ai carabinieri
La Redazione

Niente ambulanza specializzata a Senorbì. L’ambulanza India c’è, ma non al completo perché manca il medico. Così, lo scorso 22 aprile, per soccorrere un uomo a Sant’Andrea Frius è arrivata un’ambulanza dei volontari. L’intervento ha avuto luogo ma ecco spuntare una denuncia, presentata ai carabinieri da Alfonso Lai, autista soccorritore del 118 e dirigente sindacale Fials. Lai racconta tutta un’altra verità: “Ho chiesto ai vertici dell’Areus come mai non fosse stato fatto nulla per fare arrivare un altro medico. Non ho avuto risposta”, ha aggiunto, ” e, anzi, non ho potuto lavorare”.

Lai, per il fatto di non aver trovato nessuna ambulanza specializzata a Senorbì, è molto arrabbiato: “Avermi impedito lavoratore di operare è gravissimo”, ha dichiarato, “inoltre per quel determinato soccorso erano in azione solo tre persone anziché quattro, cioè il numero minimo sufficiente. E anche in passato”, ha concluso, “abbiamo assistito a storture simili, purtroppo”.

Il vertice

Regione e enti locali in un recente incontro in consiglio regionale hanno affrontato i temi della questione demografica e dello spopolamento, assieme a quello dell’invecchiamento e della fuga dei giovani dai Comuni alla sanità con l’assenza dei medici di base nei territori. 

   L’appello del presidente del consiglio regionale Piero Comandini, nel corso del vertice, ha concentrato l’attenzione verso la collaborazione istituzionale tra gli enti, per portare le istanze e un elenco di tutto ciò che non va, “sono tanti i temi, non solo il fondo unico, ma è giunto il momento di programmare guardando agli obiettivi, quelli di spendere al meglio le risorse, perciò vi invito a fare proposte, in quest’Aula avrete sempre una corsia preferenziale”, ha detto davanti ai banchi occupati per l’occasione dai consiglieri regionali e dai sindaci del Cal, oltre a diversi assessori e al vice presidente della Giunta e assessore al Bilancio Giuseppe Meloni.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy