Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Solinas Solinas

Inchiesta viaggi gratis su Tirrenia: tra i beneficiari anche l’ex governatore Solinas

L’ex presidente sardo (che non è indagato) avrebbe viaggiato a bordo del traghetto gratuitamente per partecipare al Salone Nautico di Genova. “Sono stato invitato. Mai chiesto nulla”
La Redazione
Solinas

Spunta anche il nome di Christian Solinas, ex presidente della Regione Sardegna, tra coloro che avrebbero usufruito di passaggi gratuiti sulle navi di Tirrenia-Cin. È quanto emerge dall’inchiesta sui biglietti omaggio concessi a ufficiali della Capitaneria di porto e ad altre personalità.

Solinas, che non risulta indagato, avrebbe viaggiato nel 2023 per partecipare al Salone Nautico di Genova a dichiarato a L’Unione Sarda di non aver “mai avuto rapporti né chiesto niente agli armatori Tirrenia. Sono stato invitato come relatore ad un Panel del Salone Nautico di Genova con altri governatori e con esponenti del settore e, come capita sempre in questi casi, chi mi ha invitato ha provveduto al mio biglietto”. Nell’elenco figurerebbe anche la moglie dell’ex governatore, come si legge negli atti coordinati dal pubblico ministero Walter Cotugno.

Secondo le indagini, il gruppo Onorato avrebbe distribuito, nell’arco di sei anni, quasi 34mila titoli di viaggio gratuiti. Per la Procura, si tratterebbe della prova di un “sistema corruttivo di portata impressionante”, destinato a favorire ufficiali considerati “strategici” per gli interessi delle compagnie marittime.

Tra i destinatari dei benefit, figurano anche il comandante generale della Guardia Costiera Nicola Carlone e Roberto Isidori, attuale vicecapo di gabinetto del ministro Matteo Salvini. Anche il comico Beppe Grillo e suo figlio Ciro risultano tra i fruitori dei viaggi, sebbene non siano coinvolti nell’inchiesta come indagati.

Gli investigatori ritengono che molti dei biglietti gratuiti siano stati “inequivocabilmente” legati a trattamenti di favore. A beneficiare del sistema sarebbero stati, oltre a membri delle Capitanerie e forze dell’ordine, anche due magistrati e diversi funzionari pubblici.

Tra gli indagati figura Achille Onorato, che nei giorni scorsi ha scelto di non rispondere alle domande del pm. Nei suoi confronti, al momento, non è stata richiesta alcuna misura cautelare.

Nel filone principale dell’inchiesta, che coinvolge vertici aziendali e ufficiali, la Procura ha chiesto due arresti domiciliari e undici misure interdittive. Mercoledì il giudice per le indagini preliminari, Silvia Carpanini, concluderà gli interrogatori e deciderà se accogliere le richieste. Intanto, dall’indagine è emerso un secondo filone investigativo che riguarda circa quaranta persone.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy