Un’esplosione di colore e di speranza accende l’ambulatorio di dermatologia pediatrica dell’ospedale Businco dell’Arnas ” Brotzu”. A trasformarlo in uno spazio più accogliente e gioioso è stata l’iniziativa dell’Associazione “Il sogno di Giulia Zedda Odv”, che da anni si impegna a portare un sorriso ai bambini in cura.
Questa volta, però, la magia è ancora più grande grazie alla collaborazione con Manu Invisible, il celebre artista mascherato, che ha donato due opere inedite, capaci di aprire una finestra su mondi fantastici, pieni di luce e colori.
Il nuovo volto dell’ambulatorio sarà svelato ufficialmente il 28 aprile 2025 alle ore 13.00, al primo piano dell’Ospedale Businco, nella Struttura di Dermatologia diretta dal dottor Matteo Carcassi. Non solo arte: ad accogliere i piccoli pazienti ci saranno anche nuovi arredi – tavolini e sedie variopinte – donati dall’Associazione, per rendere l’ambiente ancora più familiare e rassicurante.
“Un sorriso può fare la differenza”, ricordano i promotori dell’iniziativa. E in questi nuovi spazi, pensati su misura per i bambini, ogni dettaglio parla di speranza, immaginazione e cura.
Un piccolo grande gesto che dimostra, ancora una volta, quanto l’arte possa essere una potente alleata nella cura, capace di trasformare anche i momenti più difficili in un viaggio più leggero e colorato.