Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sant’Efisio 369, l’Alter Nos pronta a sfilare: “Tra anno giubilare e morte del Papa ho altissime responsabilità”

VIDEO INTERVISTA – Marzia Cilloccu scorterà il santo dall’1 al quattro maggio e, da ieri e per un mese, parteciperà a tutti gli eventi correlati soprattutto a Cagliari: “Quando passerò sotto il Comune pregherò per la pace, abbiamo guerre tanto vicine e ripenso al 1943, quando mio nonno Marino Cao sciolse il voto potando il santo tra le macerie”
Paolo Rapeanu

Sant’Efisio sarà scortato, per la terza volta in assoluto, da una donna. Per l’edizione 369 è stata nominata dal sindaco Marzia Cilloccu, consigliera di maggioranza ed ex assessora alle Attività Produttive di Cagliari. L’emozione aumenta minuto dopo minuto, è innegabile. Sono felicissima e ringrazio il sindaco per la nomina. Questo è l’anno giubilare e c’è stata anche la morte del Papa, sento di avere una responsabilità maggiore nel dover rappresentare la città capoluogo. Certo, avere una donna Alter Nos è importante, ma dobbiamo avere anche una particolare attenzione a quello che è il valore spirituale del pellegrinaggio”, osserva la Ciloccu. Che come da tradizione, parteciperà a tutti i riti imbastiti e ormai scolpiti nei secoli dall’Arciconfraternita, in programma da ieri e sino al prossimo venticinque maggio. Il clou, si sa, è dall’1 al quattro, ma anche gli altri appuntamenti ed eventi dedicati a “martiri gloriosu” sono assolutamente degni di nota. E di partecipazione.

La Cilloccu ricorda le guerre “a poca distanza da noi. Dobbiamo pregare e sperare nella pace, come ci disse anche lo stesso Papa proprio un giorno prima di scomparire. Nel 1943 mio nonno, Marino Cao, sfidò i pericoli scortando Sant’Efisio in una città piena di macerie a causa della guerra”. Ecco perchè “dobbiamo fare tutti affidamento al dialogo e alla ricerca della pace”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy